RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] .) a Lindo dominava un tiranno Cleobulo, che fu considerato tra i sette savî e di cui è celebre il detto che la "misura è statue firmate. Emerge la figura di Filisco (v.), autore di un gruppo di Muse. È in auge ora la bronzistica, ciò che spiega anche ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] parte d'Europa, il predominio di questa o quella manifattura o gruppo di manifatture locali.
Niente si sa di sicuro e di di Madrid e di Vienna: Apocalisse, Giuochi di fanciulli, I sette peccati mortali, Vertunno e Pomona, Impresa di Tunisi, Storia ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] sottoclassi (in due la prima, in una sola l'ultima, in sette ciascuna delle tre intermedie) distinte da un luogo tipico, o da di una regione viene così definito da un numero o da un gruppo di lettere. Per esempio è segnato 6 o Csa il clima temperato ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] che "le Marche dànno a tutta Italia il pane per sette giorni abbondanti all'anno". Il valore dell'esportazione regionale, . In generale, si ammette che le iscrizioni appartengano al gruppo detto umbro-sabellico, ma la loro decifrazione è discussa. ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] è sempre aperto. Grandi sono le divergenze. Per un primo gruppo di dottrine la politica è la teoria della vita dello Stato in Grecia come arte e tecnica, prudenza della vita (i sette saggi, Solone), divenga con Aristotele scienza, circoli nelle pagine ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] sono: il Kash-rūd, il Farāh-rūd e il Harūt-rūd.
Il gruppo dell'Āmū Daryā comprende il Murghāb e il Harī-rūd. L'Āmū Daryā Un corpo d'armata ha sede a Kābul ed è composto di sette divisioni di fanteria e di una divisione di cavalleria. Il soldo delle ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] stato che aveva licenziato la sua guardia del corpo, quando un gruppo di giovani della nobiltà romana, capeggiati da Bruto, Cassio, dell'uomo su Roma e sul mondo. Il Bellum Gallicum dava in sette libri altrettanti anni di guerra, dal 58 al 52, e cioè ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] a quello del ferro; non si tiene conto infine di altri gruppi umani che, pur non lavorando il metallo, ne usarono, ma Asia Minore e dell'Egitto, il Déchelette distingue le seguenti sette provincie, più propriamente europee:
1. Una provincia egeo- ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Society, che collabora con essa con carattere più generale, fu fondata nel 1918 da un gruppo di personalità americane amiche dell'Italia e conta sette sezioni negli Stati Uniti con 3000 soci. Essa pubblica un bollettino mensile e assegna ogni anno ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] dell'Elíde e lo si ravvicina piuttosto a un gruppo d'origine etrusca, frequente nella toponomastica toscana, dal significato Ugo Ruggeri, e della sua attività in Pisa son note sette opere di carattere giuridico apparse dal febbraio al settembre 1494 ...
Leggi Tutto
setta
sètta s. f. [dal lat. secta, propriam. «séguito», da sectus, part. pass. di sequi «seguire»]. – 1. a. Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica: le tre s. de la vita attiva,...
eptaneso
eptanèṡo s. m. [comp. del gr. ἐπτά «sette» e νῆσος «isola»]. – Genericam., gruppo di sette isole, arcipelago formato di sette isole; in partic., l’e. ionico, o assol. Eptaneso (gr. mod. ἡ ῾Επτάνησος), il gruppo delle isole Ionie,...