La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] Magno, Bonaventura e Tommaso d’Aquino misero in guardia contro i pericoli conseguenti all’interpretazione del filosofo arabo (1194-1250), e nel periodo trascorso alla corte imperiale egli tradusse dall’arabo il compendio dei diciannove libri sugli ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] il 1870) e, dall'avvento di Alfonso XIII nel 1875, aveva guardato con simpatia ai governi liberali moderati. Leone XIII due volte, nel con Wilson rifiutarono di trattare con la Germania imperiale. Prescindendo da altri particolari, pur importanti, si ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] pece a partire da abeti indigeni e mise in guardia i lettori contro la scarsa salubrità dei principali venti del scientifico svolto dai gesuiti nella Cina del periodo tardo imperiale offre un'eloquente testimonianza delle complesse fortune della ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] corona e con il globo in mano; al medesimo intervento imperiale si collega anche la serie di capitelli, ora in opera nella guardianatus fu incominciata ("Hoc opus inchoatum fuit tenpore guardia/natus Francisci Vecchi (et) Francisci Rosani priorum sub ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] Cipriano fa recapitare a Roma alcune lettere per mettere in guardia la Chiesa locale dal pericolo di eresie28), nonché in ; si crea in questo modo lo spazio per l’intervento imperiale. In realtà, la prima occasione per Costantino di intervenire nei ...
Leggi Tutto
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] i fedeli molti singhiozzavano. A una vecchia guardia comunale le lacrime scendevano a fiotti79.
La Zyzykin, Carskaja vlast’ i zakon o prestolonasledii v Rossii (Il potere imperiale e la legge sulla successione dinastica in Russia), Moskva 1993 (I ed ...
Leggi Tutto
Il Comune prima dell’Unità
Eurigio Tonetti
Scrivere la storia del Comune di Venezia dalla caduta della Repubblica all’Unità significa aprire una pagina di storia nuova, quella di un’istituzione che [...] aveva dipinto quali «più o meno avversi al governo imperiale»(103).
Ma da aprile, epoca di quella contrastata assai meno roseo, se invece di limitarsi a scorrere l’ultimo bilancio avesse guardato ai bisogni della città. A.S.V., Governo, b. 6260, 1840 ...
Leggi Tutto
L’imperatore e la Chiesa
Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese
Antonio Carile
La mentalità tardoantica implica la continuità [...] consonante con la mia stabile decisione e con il mio dovere imperiale che io possa fare che disperdere gli errori e le vane superiori e siate soggetti a loro” poiché essi stanno in guardia, in quanto uomini che debbono rendere conto della vostra ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] la pace ritrovata, ossia fra V. e il ritorno dell'autorità imperiale. La scelta degli Atti degli apostoli, in questo caso, dà fino al ritiro a Calcedonia, in cui si mettevano in guardia i legati contro gli avversari del papa. Ma questo clamoroso ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] (rame-stagno-piombo), nelle quali dall'ellenismo all'età tardo-imperiale, la componente piombo va aumentando fino a valori molto alti, distanze. La maggior parte degli storici mette in guardia a tale proposito contro l'uso del termine «commercio ...
Leggi Tutto
coorte
coòrte s. f. [dal lat. cohors -rtis, in origine «recinto» (v. corte), poi con gli altri sign.]. – 1. In età romana: a. Suddivisione della legione dell’esercito romano, in origine formata di tre manipoli, in seguito di tre manipoli e...
milite
mìlite s. m. [dal lat. miles -lĭtis]. – 1. In genere, chi appartiene a una milizia. Nell’antichità romana, il legionario, il soldato a piedi; nel Basso Impero, ognuno degli appartenenti a corpi militari con compiti speciali, come, per...