• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
570 risultati
Tutti i risultati [570]
Storia [162]
Geografia [124]
Geografia umana ed economica [96]
Scienze politiche [95]
Storia per continenti e paesi [57]
Geopolitica [68]
Asia [47]
Archeologia [56]
Diritto [40]
Arti visive [49]

La politica mediorientale dell'amministrazione Obama

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Marco Pinfari L’elezione di Barack Obama a presidente degli USA nel 2008 suscitò speranze e attese nel mondo arabo. Era il primo presidente di colore della storia statunitense e il primo con antenati [...] delle truppe statunitensi dall’Iraq era tra le principali l’aura di superpotenza regionale di cui gli Stati Uniti godevano almeno dalla fine della Guerra come in occasione dell’intervento militare contro le rivolte popolari in Bahrain nel marzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

L'anno dell'IS

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Ludovico Carlino Se il 2014 può essere considerato l’anno della definitiva ascesa dello Stato islamico (Is), la storia del gruppo affonda le radici in un percorso militante decennale, accelerato dal [...] dei cosiddetti ‘Consigli del risveglio’, l’Isha riconsolidato la sua posizione in Iraq tra il 2011 ed il 2012 sotto Muhammed al-Jawlani, con l’incarico di creare un’organizzazione jihadista da inserirsi nella lotta contro Assad. Il nuovo gruppo, ... Leggi Tutto

curdi

Lessico del XXI Secolo (2012)

curdi s. m. pl. – Popolazione di lingua indoeuropea presente in Medio Oriente sin dal secondo millennio a. C. La regione montuosa da loro abitata, il Kurdistan, si estende dall'alto bacino dei fiumi [...] del Partito curdo dei lavoratori (PKK), che ha trovato nel nord dell’Iraq un retroterra logistico relativamente sicuro dal quale poter lanciare attacchi rispettivamente contro la Turchia o l’Iran, e le azioni di guerriglia di altri movimenti come il ... Leggi Tutto

Israele, storia di

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Israele, storia di Elena Loewenthal Un antichissimo nuovo Stato Israele è un nome molto antico, citato nella Bibbia più di duemila volte. Da allora questo nome è diventato quello di tutto il popolo [...] Iraq attaccano il paese. Comincia così la prima di una serie di guerre che Israele si è trovato a combattere contro possibile. È difficile stabilire dove la storia finisca e dove cominci l'attualità: qui la storia è capace di imprevisti colpi di scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AUTORITÀ PALESTINESE – DAVID BEN GURION – STRISCIA DI GAZA – EBRAICO BIBLICO – THEODOR HERZL

La politica estera di Barack Obama

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Mario Del Pero Barack Obama ha in più occasioni sottolineato l’inutilità di immaginare grandi strategie di politica estera destinate a essere invariabilmente superate da eventi e problemi non prevedibili [...] molti hanno paragonato agli anni della Guerra fredda. Un’analogia storica, l’auspicio degli Usa di poter continuare a esercitare un’egemonia soft e consensuale si scontri contro in Afghanistan e in Iraq, sia l’effetto positivo delle cosiddette ... Leggi Tutto

antiamericanismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

antiamericanismo s. m. – Termine utilizzato per indicare la contrapposizione all’azione politica, militare, economica e sociale degli Stati Uniti e alla penetrazione dell’american way of life nello stile [...] dall’opinione pubblica internazionale. Nel 2003, invece, l’invasione dell’Irāq scatenò grandi proteste in tutto il mondo: centinaia di collegamenti diretti con la guerra al terrorismo. Inoltre, proprio l’offensiva contro il terrorismo di matrice ... Leggi Tutto

Abu Ghraib

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abu Ghraib Abū Ghraib (Abū Ghurayb). – Cittadina irachena situata a ovest di Baghdad dove nel corso degli anni Settanta del Novecento il regime iracheno costruì una prigione che, all'inizio della guerra [...] l’amministrazione Bush sollevando gravi dubbi sulla responsabilità di quanto accaduto, ma soprattutto sulla legittimità stessa della missione statunitense nel paese mediorientale. La guerra in Iraq della protesta contro le atrocità della guerra. Tra ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – GUERRA IN IRAQ – STATI UNITI – NOVECENTO – BAGHDAD

giornalisti vittime

Lessico del XXI Secolo (2012)

giornalisti vittime giornalisti vìttime locuz. sost. m. – Operatori dell'informazione oggetto di atti di violenza. Di questi episodi varie organizzazioni internazionali sottolineano sempre più spesso [...] contro i giornalisti, o più in generale contro più nell'ambito delle vittime di guerra e di guerriglia che in quello 57 nell'anno precedente; per l'IFJ (International federation of journalists), come nel 2005 in Iraq Giuliana Sgrena del Manifesto, ... Leggi Tutto

Moussavi, Hussein Mir

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moussavi, Hussein Mir Moussavi, Hussein Mir (Mūsavī, Ḥusayn Mīr). ‒ Politico iraniano (n. Khameneh 1942). Dopo essere stato da giovane un militante delle organizzazioni studentesche islamiche vicine [...] , con l’appoggio dell’āyatollāh Khomeini, veniva nominato primo ministro. Rimasto in carica durante la guerra tra Iran e Iraq, si è carica Maḥmūd Aḥmadīnejād. L’annuncio della sconfitta elettorale di M. (con appena il 33% dei consensi contro il 62% di ... Leggi Tutto

asse del male

Lessico del XXI Secolo (2012)

asse del male locuz. sost. m. – Il termine è stato usato per la prima volta dal presidente statunitense George W. Bush nell’annuale messaggio sullo Stato dell’Unione del gennaio del 2002 nel corso [...] come obiettivo prioritario degli Stati Uniti vincere la guerra al terrorismo, ha definito Iran, Iraq e Corea del Nord, insieme ai terroristi Italia nella Seconda guerra mondiale ('asse'), sia al pericolo che aveva rappresentato l'Unione Aovietica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
Complottismo
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
sindrome del Golfo
sindrome del Golfo loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali