ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] (1914), con un poema d'ispirazione umanitaria, Ţie-ţi vorbesc, America, "Parlo a te, America", 1955. Condannandosi a lunghi personaggi di rilievo della pittura romena fra le due guerre mondiali affermano pienamente il loro talento artisti come A. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] and into the fire: immigration from Latin America to the U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global fu un buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] .
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L'America Latina, Torino 1987
Storia. - La recessione F. M. Otálora (1896-1961), P. Alcántara Quijano (1878-1953), D. Ramírez (1892-1968), P. Rocha (1863-1937), R. Tavera prima e la seconda guerra mondiale poi portano a ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] dimostrata durante la guerra dalla Cina e (in misura minore) dall'America portarono alla fine anche altro musulmano, Fakhr ud-din Ali Ahmad, morto in carica nel 1976, e quindi B. D. Jatti.
Bibl.: N. M. Maxwell, India's China war, Londra 1970 (trad. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che Asia centrale, Europa, Africa, America Latina). A tale scopo fu crimini contro l'umanità commessi durante la Seconda guerra mondiale, in particolare in C.), e si ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] , ma dagli anni della guerra con la Repubblica Democratica Popolare Sakong, Korea in the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Hyundai and Chung Ju Chile. A new tiger from Latin America?, Basingstoke-New York 1998.
Storia ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] a 55 ab./km2. Il tasso medio annuo d'incremento demografico (1,9%) è leggermente più concomitanza con l'inizio della Guerra del Golfo, migliaia di tunisini classici o vicini alle arti primitive dell'America latina in Ben Meftah, pervasa dalla ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] per la contiguità geografica, l'America ispanica per i secolari legami terzo e il quinto posto tra le agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle Stati Uniti e la Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq a quella successiva del ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] restia come la Norvegia ad accogliere basi americane. Ma la guerra di Corea indusse il governo, nel maggio 1951, a bombe nucleari.
Bibl.: G. H. Kimble e D. Good, Geography of the Northlands, New York, Amer. Geogr. Soc., 1955 (con contributi di varî ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] Bolling Advance Base, 180 km a sud di Little America, essa fu calcolata dal Byrd di − 32 °C costa, la superficie della ghiaccia è a 1500 m d'altezza, e là gli scandagli sismici hanno dato il fondo l'invio di navi da guerra dei tre paesi oltre il 60 ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...