radio
Nicola Nosengo
Un mezzo di comunicazione che non invecchia
La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] dell’emittente RCA (Radio corporation of America). L’idea, invece, non era programmi comprendevano musica, soprattutto d’opera, bollettini meteorologici e audizioni radiofoniche).
La radio in tempo di guerra
Nel corso degli anni Trenta e Quaranta ...
Leggi Tutto
Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] esse (P. Kennedy), la Francia, la Russia, l’impero d’Austria, la Prussia (poi impero tedesco), alle quali si aggiunse guerriglie ispirate dai comunisti in Asia, Africa e America Latina. La Guerra fredda ebbe nel complesso continuità e stabilità di ...
Leggi Tutto
guerriglia
Forma particolare di lotta, spiccatamente offensiva, condotta da parte di limitate formazioni, per lo più irregolari, contro le truppe regolari di uno Stato estero o dello stesso Stato per [...] di uso generale il termine guerrilla. Fu altresì adottata nelle guerre di indipendenza in America Latina (1810-21), Grecia (1821-32), Polonia (1831 . Se durante la Prima guerra mondiale la g. rivelò forme e possibilità d’azione determinanti per il suo ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...