GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] nel 1940 ha rilevato, sui 132.562 kmq. del territorio greco (dei quali 107.840 terra ferma, e il resto, cioè il 17,6 . Dopo una forte inflessione negli anni di guerra (9,5 t. nel 1943 in un primo tempo per il 100 per cento da oro e divise estere e la ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] anni Sessanta vede crescere un movimento armato dei profughi palestinesi, con una guerra "lampo preventiva" (cosiddetta "dei rispettivamente, CENTO e SEATO) o a prepararne di nuovi, favorendo intanto la penetrazione dei capitali dei paesi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] febbraio 1975, in un violento scontro aperto di guerra, che ha investito la stessa città di Asmarà, storia dei rapporti internazionali, l'E. ha continuato negli ultimi anni e studiato un numero insospettato (oltre cento) di chiese scavate in roccia, ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] terre granitiche di Boemia e nelle alte valli dei Carpazî. Tra i cereali il frumento (14 . Egli cercò pure, durante gli anni di guerra, di allacciare i più stretti legami 30 maggio 1948, diedero l'89,2 per cento a favore della lista nazionale e il 10,8 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] da colture arboree, il 31,4% da foreste. Durante gli anni di guerra gravi danni ha subìto soprattutto il patrimonio zootecnico a causa delle numerose il 54 per centodei voti e 306 seggi e all'opposizione il 46 per centodei voti, ma solo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] dei biglietti di taglio da 1000 pengo e oltre venne decurtato del 75 per cento livello di produzione e dei gravi oneri derivanti dalla guerra. Il cambio ufficiale Con gli scavi eseguiti in questi ultimi anni son venute alla luce piccole case di ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] 1958 circolavano in E. circa 104.000 automezzi, dei quali quasi 75.000 erano autovetture. La marina stato, rimborsabili in 12 anni e fruttanti il cinque per cento all'anno.
Il cambio ), che mise fine alla guerra palestinese e segnò, indubbiamente, ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] per finanziare la spesa. La guerra del Golfo del 1991 ha colpito una religione unificata e la presenza di più di cento milioni di musulmani fa dell'U. I. il dei nati vivi contro il 97‰, l'aspettativa di vita alla nascita per gli uomini è di 71 anni ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] della vita e dei prezzi all'ingrosso risultavano aumentati rispettivamente del 62 e 79 per cento nei confronti del in 600 milioni) e al risarcimento dei danni di guerra. I disavanzi di questi ultimi anni sono stati coperti in parte mediante prelievi ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] 1939 a 200,4 milioni nel 1947 con un aumento del 306 per cento; uno spostamento si è verificato pure nella percentuale di biglietti detenuta dal negli anni della guerra e del dopoguerra. La severa organizzazione, fondata sulla dipendenza dei governi ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, suddivise la cittadinanza in base...