BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] compendio dei quattro libri superstiti dei Conici di Apollonio, che pubblicò molti anni nuove direzioni di ricerca. Esso compendia in nove libri e 230 proposizioni quanto Euclide aveva guerra d'Olanda. Sta di fatto che il B., amico del Ruffo, uno dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Carlo Cattaneo
Arturo Colombo
Intellettuale tra i più brillanti e acuti del suo secolo, Carlo Cattaneo difese con fermezza e perseveranza la facoltà di ogni popolo di autodeterminarsi e guadagnarsi [...] Consiglio di guerra e poi del Comitato di guerra; ma il 31 marzo, nove giorni dopo dei punti-forza del progetto cattaneano: ossia quella teoria della libertà che farà da coerente presupposto per il suo federalismo, meglio approfondito durante gli anni ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] figlio in capo a nove mesi…" (Casa e corte anni, aveva chiesto e, sia pure a fatica, ottenuto il cappello cardinalizio (1735). Infine, come scoppiò la guerra Roma 1954; U. A. Pini, La relazione dei delegati borgotaresi per il giuramento di fedeltà a E ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] Neuhäusel (o Érsekújvár o Nové Zámky) a scatenare gli quei barbari": la "furia e la rabbia" dei soldati, irritati "non permettendo il fuoco... altro degl'anni 1663 e 1664..., Venezia 1665, pp. 107, 110; M. Nitri, Ragguaglio dell'ultime guerre di ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giuseppe Nicoletti
– Suddito lombardo dell’impero asburgico, nacque il 23 maggio 1729 a Bosisio, sul lago di Pusiano nei pressi di Erba in Brianza, da Francesco Maria e Angiola Maria [...] la madre aveva già dato alla luce altri nove figli. Dopo aver ricevuto la prima formazione banco di prova del poema maggiore (Sopra la guerra, 1758 e L’auto da fè, 1761), ). Tre anni più tardi le Palatine, dapprima allogate nella loggia dei Mercanti, ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE IV di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Primogenito di dodici figli, C. E. nacque a Torino il 24 maggio 1751 da Vittorio Amedeo III, allora principe ereditario, e da Maria Antonietta [...] risposta (che fu poi una dichiarazione di guerra al Piemonte) ordinò a Grouchy di agire. della capitolazione negoziati per nove ore tra il generale 'anni dalla sua morte, in La Civ. catt., LXX (1919), 4, pp. 398-412; F. Colonna, La dimora dei ...
Leggi Tutto
LONGANESI, Leopoldo (Leo)
Alessandra Cimmino
Nacque a Bagnacavallo, in Romagna, il 30 ag. 1905 (ma fu iscritto all'anagrafe il 3 settembre), figlio unico di Paolo e di Angela Marangoni.
Il padre, di [...] dei Tartari di Buzzati (Milano 1940). Nel giugno 1940, allo scoppio della guerra di propaganda, risaliva alla metà degli anni Venti: ne aveva scritto e fatto sceneggiatura, Film dal vero, in nove piccoli episodi che mostravano una decisa propensione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ludovico Antonio Muratori
Fabio Marri
La più ampia antologia di scritti muratoriani tuttora disponibile (Opere, a cura di G. Falco, F. Forti, 1964), che non trascura nessuno dei molteplici interessi [...] una grandiosa raccolta di cronache risalenti agli anni 500-1500, che sfociò nei Rerum per i nove tomi degli canone muratoriano», la più antica lista dei libri del Nuovo Testamento accettati come Italia durante la guerra di successione austriaca ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Baggio, santo
Cinzio Violante
Apparteneva alla famiglia da Baggio, che aveva il capitanato della pieve di Cesano Boscone, ed era nipote di quell'Anselmo (I) che era stato vescovo di Lucca [...] dei preziosi oggetti furono ricavate settecento libbre di argento e nove marchesa Adelaide e per alcuni anni successore di questa nella marca episcopale di A. in Lucca, si veda A. Guerra-P. Guidi, Compendio di storia ecclesiastica lucchese dalle ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] C. compare come "pittore", ma di dieci anni: anche per gli altri membri della famiglia le dell'organo - Annunciazione, Adorazione dei Magi e quattro delle nove grisailles con scene della Vita di durante la seconda guerra mondiale). Delle quattro ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
novanta
agg. num. card. [lat. pop. *nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem «nove»], invar. – Numero formato da nove volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 90, in numeri romani XC): n. pagine; n. scalini; i n....