Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] nemico. Dopo il successo dei primi esperimenti eseguiti con i prototipi del sistema AGS tipo E-8, durante la guerradelGolfo Persico del 1991, altri Paesi hanno deciso di sviluppare queste capacità e la NATO ha in corso un proprio programma AGS, che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] . Eventi internazionali di grande portata, come il disarmo nucleare, la caduta dei regimi dell'Est, la guerradelGolfo e la mondializzazione dei problemi ecologici fanno emergere una corrente pacifista femminista. Si tenta a livello internazionale ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] ministro degli Esteri Shevardnadze.
Nei giorni della crisi apertasi dopo l'occupazione del Kuwait da parte dell''Irāq di Ṣaddām Ḥusayn e poi della guerradelGolfo, G., seppure muovendosi nel quadro delle risoluzioni dell'ONU e assegnando sempre un ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] classe Missouri che, con le loro a. principali 16( (406 mm), rappresentano le bocche da fuoco più potenti in servizio al mondo. Due di queste unità (Missouri e Wisconsin) hanno preso attiva parte alla ''guerradelGolfo'' del 1991. V. tav. f.t. ...
Leggi Tutto
All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] dell'intervento della NATO in Kosovo (1999), dell'intervento militare statunitense in Afghānistān (2001) e della seconda guerradelGolfo (2003). Al di là delle specifiche varianti politico-culturali, i partiti comunisti sopravvissuti alla fine della ...
Leggi Tutto
UREA
Eugenio Mariani
(XXXIV, p. 780; App. I, p. 1098; IV, III, p. 753)
L'u. è ancora il composto organico di sintesi più largamente prodotto nel mondo. Dal 1980 al 1993 gli indicatori di capacità produttiva, [...] a causa di vicende belliche, rivolgimenti politico-sociali, campagne per la riduzione dei fertilizzanti azotati di sintesi. Così la guerradelGolfo ha ridotto la capacità produttiva e le esportazioni dall'Iran e ῾Irāq; il primo dei due paesi agli ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] relativamente libera, hanno avuto peso rilevante. In conflitti successivi che hanno coinvolto gli Stati Uniti, come la prima guerradelGolfo (1990-91), la stampa è stata strettamente controllata, e sono stati autorizzati a seguire gli eventi solo i ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano, nato nel 1928 a Latakia. Di origine alauita, mentre si avviava alla carriera militare, aderì ancora assai giovane al partito Ba῾th. Ufficiale d'aviazione, ascese rapidamente ai vertici [...] per la partecipazione a fianco degli Stati Uniti alle operazioni militari contro l'῾Irāq per la liberazione del Kuwait (v. guerradelgolfo, in questa App.).
Bibl.: N. Van Dam, The struggle for power in Syria. Sectarianism, regionalism and tribalism ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] Malacca, dell’Angola, di San Jorge da Mina nel Golfo di Guinea, e finalmente invadendo il Brasile. Nel 1640 di F. Franco nella guerra civile spagnola, quindi proclamò la neutralità del P. allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Entrato a far ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] dolce. La capillare diffusione di impianti d’acquacoltura lungo le coste delGolfo di T., ha reso la T. primo esportatore mondiale di alleata agli USA, la T., dopo aver partecipato alla guerra di Corea (1950-53) e alla fondazione della SEATO ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...