SLOVENIA
Martina Teodoli
(XXXI, p. 959; App. II, II, p. 844; III, II, p. 758; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, II, p. 125; III, I, p. 936; IV, II, p. 275 e in questa Appendice)
Già repubblica [...] ma non è riuscita a trovare un grande mercato di sbocco, come era quello serbo è stata colpita dalle conseguenze indirette dellaguerra (in particolare dalla perdita del registrata come associazione all'interno dell'Alleanza Socialista (maggio 1988). ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] e di carne suina, oltre che un grande paese cerealicolo e bieticolo. Anche la struttura della coalizione formata da CDU/CSU (41,4%) ed FDP (6,9%) nei confronti dell'alleanza cifre mai registrate dalla fine della Seconda guerra mondiale, e Kohl non era ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] nel 1961 con il sostegno dell'Alleanza per il progresso. Il le cronache di Días y noches de amor y de guerra (1978), dove narra i recenti avvenimenti di violenza e di foranea), né un'arte coloniale di grande interesse: agl'inizi di questo secolo gl ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] grandi difficoltà.
Un importante vincolo alla ripresa economica dell'I. è rappresentato dall'entità del debito estero che è stato contratto ai tempi dellaguerra legislative (15 dic. 2005), la Alleanza unita irachena, la più forte formazione sciita ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] faraonico progetto, noto come Grande fiume artificiale, per convogliare alleanza, la L. veniva eletta (con 33 voti su 53) a presiedere la Commissione per i diritti umani dell nella 'guerra al terrore', veniva espunta dall'elenco dei Paesi dell''asse ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] il Consiglio dell'intesa (Conseil de l'Éntente), alleanza di carattere appartenenza a uno stato africano, la Liberia, della più grande flotta mercantile del mondo (103,7 milioni Nigeria dopo il lungo travaglio dellaguerra civile (1966-1970), il ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] gli anni di guerra, di allacciare i più stretti legami con l'URSS (e un trattato d'alleanza fu stretto il 12 dellaguerra. Egli sognava anche una rinnovellata democrazia cecoslovacca, che, pur mantenendo in grandi linee le libertà fondamentali dell ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] la C. come una repubblica socialista (ČSSR), fondata sull'alleanza degli operai, dei contadini e degli intellettuali, e sancì Seifert è da considerarsi soprattutto poeta grandedell'avanguardia tra le due guerre. Citiamo tuttavia Koncert na ostrově " ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] abbandono (così, per es., nei grandi distretti dell'industria pesante dell'area tra i Grandi Laghi e la facciata atlantica); ma dell'Alleanza del Nord, antichi nemici dei Tālibān. Il regime afghano crollò rapidamente e in dicembre la guerra era ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] 5419 km), tagliando i grandi affluenti di destra del Rio delle Amazzoni; già è in è stata di circa l'11% all'anno nell'immediato dopo guerra, ha raggiunto quindi il 17% tra il 1958 e il 1968 si realizzò una singolare alleanza fra gli ultimi tre ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...