Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] diffuso, l'ingiusta e crudele spoliazione dei Tartari diCrimea, la soppressione della cultura nazionale ucraina, l' fatto che le linee di demarcazione tra contestazione, resistenza civile, frattura violenta e guerradi guerriglia si sono confuse ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] lazzi della truppa, al ludibrio di tutto il campo. Quanto a Gazi-Ghiray, il khān diCrimea non comparso ad Erlau e fattosi Cicala, dunque, - mentre il conflitto, ristagna in guerradi posizione tra forze equivalenti, incapaci entrambe d'un decisivo ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] cavouriano", sebbene fosse tra i pochissimi ad approvare la spedizione diCrimea (Lettere, III, pp. 142 s.), augurandosi, come di contro alla, "guerra regia" del '48, ma quasi religiosamente ribadiva "quel che di grave, di grande, e a così dire, di ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] 1'hyperperon era una moneta di conto basata sull'argento a Creta, in Slavonia, in Morea, e in Crimea (52). Le fonti veneziane Pelagonia dal greco Michele VIII di Nicea nell'estate del 1259 (89). Venezia combatté la guerradi S. Saba contro Genova, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] non solo annettere la regione della Crimea, a maggioranza russa e sede della fondamentale base navale di Sebastopoli, ma anche appoggiare i ribelli filo-russi nella guerra civile scoppiata tra il nuovo governo di Kiev e le regioni orientali ucraine ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] tre galere fanno rotta per Caffa, in Crimea, per entrare poi nel mare di Azov e raggiungere la Tana, e due si collegamento diretto fra Candia e Beirut. Con la guerradi Chioggia, poi, la navigazione di linea è impedita e la mano passa all' ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] Mosca non solo annettere di fatto la regione della Crimea, a maggioranza russa e sede della fondamentale base navale di Sebastopoli, ma anche appoggiare i ribelli filo-russi nella guerra civile scoppiata tra il nuovo governo di Kiev e le regioni ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] alle altre. Per questi motivi ogni lingua è l’icona di una lunga guerra vinta, e bene ha fatto l’UNESCO a dichiarare eredità Di ‘morte delle lingue’ si parlava allora solo a proposito di idiomi remoti. Uno tra i più citati era il gotico diCrimea, di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] diguerra del suo Paese alle nuove esigenze di un conflitto che ha assunto il carattere diguerradi usura di uomini e di dell’anno, le truppe sovietiche hanno respinto i Tedeschi dalla Crimea e dall’Ucraina, nell’agosto sono giunti in Polonia, dove ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] annesso unilateralmente la penisola diCrimea e poi iniziato a inviare supporto militare alle forze separatiste del Donbass, alimentando nei mesi una guerra civile che ha già causato la morte di migliaia di persone e che rischia di dar vita a un ...
Leggi Tutto
guerra ibrida
loc. s.le f. Strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la guerra fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico. ◆ Quello del 2011 è stato il primo...
zuavo
żüavo s. m. [dal nome (arabo-berbero zwāwa) di una tribù di Cabili, attraverso il fr. zouave]. – 1. Appartenente al corpo militare coloniale costituito dai Francesi in Algeria, nel 1830, con indigeni della Cabilia, impiegato prima in...