La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] Stato pontificio, Granducato diToscana e così via) […] Ad appena dieci anni di distanza dall’unificazione senza la massima delle resistenze», P. Mazzolari, Quasi un vita. Lettere a Guido Astori (1908-1958), Bologna 1979, p. 75. Cfr. anche Id., ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] una pensione di 1.500 scudi sul vescovado di Cremona), contrapposto a quello francese guidato dal cardinale di Tournon, che, al pari di Medici, si consultava col duca diToscana sull'imminente successione papale -, venne a conoscenza della morte di ...
Leggi Tutto
Famiglie e affermazione politica
Andrea Castagnetti
Premessa
La scarsità e la frammentarietà della documentazione (1) fino alla seconda metà del secolo X costituiscono un grave ostacolo a conoscere [...] non menziona -, per intercessione anche di Ugo marchese diToscana e dell'imperatrice Adelaide, ma non 66-67 (pp. 62-67), 1099 novembre;
‒ 1107 maggio: Scritti di Carlo Cipolla, a cura di Carlo Guido Mor, I-II, Verona 1978: II, pp. 569-574 (I ediz ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, marchese e duca diToscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] legami che univano questi stessi territori con il potere regio e imperiale, degli Ottoni prima, di Enrico II poi, va posta la scelta di B. alla guida della marca toscana. È possibile che a questa nomina non siano stati estranei anche i suggerimenti ...
Leggi Tutto
Vita Nuova
Mario Pazzaglia
* *
Mario Pazzaglia
Opera giovanile di D., composta di 31 liriche (23 sonetti, 2 sonetti doppi, 1 ballata, 1 stanza di canzone, 1 doppia stanza di canzone, 3 canzoni), scelte [...] nelle persone diGuido, di un amico (Vn XX 1), del fratello di Beatrice (XXXII e XXXIII di due donne gentili (XLI 1), di tutte le un codice famoso, il De Amore di Andrea Cappellano e alla topica provenzale e siculo-toscana. È il momento del libro in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] di consulente tecnico del granduca diToscana. Per quanto eccezionale, la carriera di Galilei, che da professore di matematica e ingegnere-scienziato presso la Repubblica di d'Italia, coordinamento editoriale diGuido Ceriotti, Busto Arsizio, Bramante ...
Leggi Tutto
Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] grazie alla raccomandazione almeno altrettanto decisiva del granduca diToscana. Divenuto dottore "utriusque iuris" (probabilmente a . Per questo motivo non si può parlare di un ruolo guidadi Roma, come occasionalmente sostenuto in passato, nell ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] governi diToscana ed Emilia. I 139 intervenuti (80 emiliani e 59 toscani) si esprimono tutti per il sì, deliberando di . Il movimento democratico nella crisi dell’unità nazionale, Archivio Guido Izzi, Roma 1999.
E. Mana, La «democrazia» italiana ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] (1988), 1, pp. 33-73; Id., Il contributo di G., Perelli e Ximenes alla bonifica della Toscana lorenese, ibid., 2, pp. 73-85; Celestino Galiani - Guido Grandi. Carteggio (1714-1729), a cura di F. Palladino - L. Simonutti, Firenze 1989; L. Simonutti ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] delle future interpretazioni del tema del Beato Angelico (Guidodi Pietro) e di Piero della Francesca – non ci resta nient’ colore, M. Chiarini, M. e la pittura del ’400 in Toscana, Milano 1966; J. Coolidge, Further observations on M.’s Trinity, in ...
Leggi Tutto
biciclettata s. f. Negli usi colloquiali, escursione in bicicletta, di solito fatta in gruppo e spesso in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ «Ecolimpiadi» prevede appuntamenti allo stadio, alla pista di pattinaggio,...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...