• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [137]
Biografie [12]
Geografia [54]
Geografia umana ed economica [39]
Storia [21]
Scienze politiche [21]
Geopolitica [19]
America [16]
Storia per continenti e paesi [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Diritto [7]

Jagan, Cheddi

Dizionario di Storia (2010)

Jagan, Cheddi Politico della Guyana (Port Mourant 1918-Washington, D.C., 1997). Di origine indiana, nel 1950 fondò il Partito progressista popolare (PPP) multietnico e in opposizione al dominio britannico. [...] Divenuto primo ministro dopo le elezioni del 1953, fu rimosso dagli inglesi come comunista. Con la vittoria del PPP (1961) fu nuovamente primo ministro fino al 1964. In seguito fu all’opposizione come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hoyte, Hugh Desmond

Dizionario di Storia (2010)

Hoyte, Hugh Desmond Politico della Guyana (Georgetown 1929-ivi 2002). Leader del Congresso nazionale del popolo, vicepresidente e primo ministro nel 1984, alla morte del presidente F. Burnham (1985) [...] gli succedette. Smantellò l’impianto socialista del suo predecessore riprivatizzando le imprese, si riconciliò con il Fondo monetario internazionale e cercò di favorire gli investimenti esteri. Perse le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo

Enciclopedia on line

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo. – Scrittore statunitense (Georgetown, Guyana, 1912 - Rockville, Maryland, 2016). Diplomatico e docente universitario, ha esordito nella narrativa nel 1959 con il romanzo [...] autobiografico To Sir, with love (1959; trad it. I miei fratelli bianchi, 1964), bestseller internazionale per lungo tempo censurato nel Sudafrica dell'apartheid cui il regista J. Clavell si è ispirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETOWN – APARTHEID – SUDAFRICA – MARYLAND – GUYANA

Collot d'Herbois, Jean-Marie

Dizionario di Storia (2010)

Collot d'Herbois, Jean-Marie Collot d’Herbois, Jean-Marie Politico francese (Parigi 1749-Sinnamary, Guyana, 1796). Commediografo, partecipò alla rivoluzione sin dal 1789. Fu membro del Comitato di salute [...] pubblica e, pur se legato a posizioni giacobine, si schierò contro Robespierre in occasione del colpo di Stato del 9 termidoro (27 luglio 1794). Implicato nel complotto di germinale dell’anno III (marzo-aprile 1795), fu deportato in Guyana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – ROBESPIERRE – PARIGI – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collot d'Herbois, Jean-Marie (2)
Mostra Tutti

Harris, Wilson Theodore

Enciclopedia on line

Scrittore caribico di lingua inglese (New Amsterdam 1921 - Chelmsford, Regno Unito, 2018), di matrice africana, amerindia e inglese; dal 1959 vive in Gran Bretagna. Dopo le opere poetiche The fetish (1951) [...] lo pseudonimo di Kona Waruk, esordì nella narrativa con The palace of peacock (1960), che apre il ciclo di romanzi The Guyana Quartet (completato da The far journey of Oudin, 1961; The whole armour, 1962; Heartland, 1964). H. inventa una sua variante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – NEW AMSTERDAM – GUYANA – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Wilson Theodore (1)
Mostra Tutti

Herskovits, Melville Jean

Enciclopedia on line

Antropologo statunitense (Bellefontaine, Ohio, 1895 - Evanston 1963); teorico del relativismo culturale. Studioso dei processi di acculturazione e del mutamento culturale, è stato tra i primi a studiare [...] , nel Suriname, in Brasile. Tra le sue principali pubblicazioni: Rebel destiny. Among the Bush Negroes of the Dutch Guyana (1934); Surinam folklore (1936); Dahomey: an ancient west african kingdom (1938); The economic life of primitive peoples (1940 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RELATIVISMO CULTURALE – COSTA D'ORO – SURINAME – NIGERIA – BRASILE

Raleigh, sir Walter

Dizionario di Storia (2011)

Raleigh, sir Walter Avventuriero inglese (Hayes, Devon, 1552-Londra 1618). Favorito della regina Elisabetta I, organizzò alcune spedizioni per la colonizzazione dell’America. Nel 1584 fondò nel N del [...] tramutata in carcere a vita, ma dopo tredici anni fu liberato e riuscì a ottenere il permesso per una nuova spedizione in Guyana (1616) che si rivelò ancora fallimentare. Tornato in patria fu decapitato per aver contravvenuto all’ordine del re di non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GIACOMO I STUART – ELISABETTA I – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raleigh, sir Walter (2)
Mostra Tutti

KEMPES, Mario Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEMPES, Mario Alberto Salvatore Lo Presti Argentina. Bellville, 15 luglio 1954 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1971-73: Istituto de Cordoba; 1974-76: Rosario Central: 1976-80: Valencia; [...] -79), 1 Campionato argentino (1981) • Carriera di allenatore: Pelita Jaya (1996), FK Lushnjë (1996-97), Mineros de Guyana, Strongest La Paz (1999-2000), Casarano (dicembre 2001-02) • Vittorie: 1 Campionato boliviano (Clausura 1999) Grazie alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – CORDOBA – VIENNA – GUYANA – PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEMPES, Mario Alberto (1)
Mostra Tutti

CROSBY, Floyd

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crosby, Floyd Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] Hollywood; come operatore e fotografo fu infatti al seguito di varie spedizioni: quella di W.J. La Varre in Brasile e in Guyana, di C. Bedaux in Canada, di V. Oppenheimer di nuovo in Brasile (del cui documentario, Matto Grosso del 1932, firmò anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – JACQUES TOURNEUR – OMONIMO ROMANZO – ROBERT PARRISH

LANDI, Lamberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDI, Lamberto Johannes Streicher Nacque il 2 sett. 1882 a Lucca da Alessandro e Mery Lippi. Fu avviato agli studi musicali da C. Giorgi presso l'istituto musicale G. Pacini di Lucca. Si trasferì in [...] libretto di G. Adami, narra la vicenda di un condannato dal Direttorio che viene deportato con la giovane sposa nella Guyana da un ufficiale di marina; solo al passaggio dell'Equatore questi apprende l'ordine di fucilare il prigioniero appena giunti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
guyanése
guyanese guyanése agg. e s. m. e f. – 1. Lo stesso, ma meno com., che guianese. 2. s. m. e f. Abitante, nativo, originario della Repubblica Cooperativa di Guyana (ex Guyana Britannica), stato dell’America Merid.
fixer
fixer s. m. inv. Chi aiuta a stabilire contatti; con particolare riferimento a chi è nato o vive in zone di guerra e aiuta i giornalisti a entrare in contatto con gli ambienti locali. ◆ Romain [Zaleski], che a 11 anni a Varsavia faceva la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali