Poetessa italiana (Milano 1931 - ivi 2009). Annoverata tra le maggiori voci poetiche del Novecento, esordì con due liriche pubblicate da G. Spagnoletti nell'Antologia della poesia italiana 1909-1949 (1950); [...] nello stesso periodo frequentò G. Manganelli e S. Quasimodo. Al 1953 risale il suo primo volume di versi, La presenza di quali Delirio amoroso, 1989; La vita facile, 1996), M. ha ottenuto vari riconoscimenti ed è stata candidata al premio Nobel per la ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense del diritto e della politica (Worcester, Massachusetts, 1931 - Londra 2013), prof. presso le univ. di Oxford e di New York. Tra i maggiori studiosi contemporanei di dottrina giurisprudenziale, [...] giuridica. Coerentemente con la tradizione liberale, ha argomentato che i diritti morali a cui principle (1985; trad. it. parziale 1990); Law's empire (1986; trad. it. 1989); Life's dominion. An argument about abortion, euthanasia, and individual ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Torino 1883 - Roma 1947). Studiò con L. Diémer (pianoforte) e G. Fauré (composizione). Visse lungamente all'estero fino al 1915, specialmente a Parigi, prof. in quel conservatorio, [...] di pianoforte al Conservatorio e quindi all'Accademia di S. Cecilia. Svolse attività concertistica quale pianista a camera e pianistiche, la Missa solemnis pro pace (1944). Ha pubblicato inoltre scritti musicologici e un volume di memorie (I segreti ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Shirley Beaty (n. Richmond, Virginia, 1934). Cantante e ballerina fin dall'infanzia, esordì nel cinema con A. Hitchcock in The trouble with Harry (La congiura degli [...] running (1959); Can-Can (1960); The apartment (1960); The children's hour (Quelle due, 1961); Irma la douce (1963); What a way evening star (Conflitti del cuore, 1996); Bruno (2000), che ha anche diretto; Bewitched (Vita da strega, 2005); In her ...
Leggi Tutto
Chimico messicano naturalizzato statunitense (Città di Messico 1943 - ivi 2020). Dopo aver completato gli studi in Messico, ha lavorato in Germania presso l'Università di Friburgo e, dal 1968, negli Stati [...] Nel 1974, lavorando a Irvine in collaborazione con F. S. Rowland, avanzò l'ipotesi che i clorofluorocarburi rilasciati nell' di ghiaccio presenti nelle nubi stratosferiche. Per i suoi contributi ha ricevuto nel 1995, con Rowland e Crutzen, il premio ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Diane Hall (n. Los Angeles 1946). Dopo studî d'arte drammatica, si affermò a fianco di W. Allen (Play it again, Sam, 1969; anche nella versione cinematografica, 1972), [...] inquieta, fragile e in cerca della propria realizzazione. Ha lavorato anche con F. F. Coppola (nella serie interprete si segnalano Because I said so (2007); Smother (2007); Mama's boy (2007); Mad money (2008); Morning glory (2010); Darling companion ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice francese Micheline Chassagne (Parigi 1922 - Nogent-sur-Marne 2024). Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi degli anni Quaranta, studiò recitazione [...] Les misérables (1995). Nell'ultimo periodo della sua carriera ha affiancato alla recitazione cinematografica (Un homme et son chien, le sue migliori interpretazioni teatrali: Am-Stram-Gram, di A. Roussin e L. Ducreux; L'esprit s'amuse, di N. Coward. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito [...] per la sua interpretazione in The gladiator (2000). Nel 2001 ha vestito i panni del famoso matematico J. Nash in A Love and Thunder (2022); The Pope's Exorcist (2023); Kraven the Hunter (2024). Nel 2014 ha debuttato nella regia con la pellicola ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1944). Dopo essere apparso in One flew over the cuckoo's nest (1975) e Terms of endearment (Voglia di tenerezza, 1983), [...] , hanno caratterizzato i suoi personaggi anche in Twins (1988), Other people's money (1991), Junior (1994), Get shorty (1996), Mars attacks! (1996). Ha messo in evidenza inoltre una notevole versatilità interpretando ruoli drammatici: Batman returns ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (Salerno 1909 - Grosseto 1976); praticò da giovane diversi mestieri; collaboratore di giornali e riviste, nel 1938-39, fu, con V. Pratolini, redattore di Campo di Marte, quindicinale fiorentino [...] di tempere, 1969), Poesie d'amore (1973). Nella sua poesia ha dapprima cercato, con risultati incerti, e poi trovato, con esiti nostalgie della melica settecentesca, di canzonette e ariette alla S. Di Giacomo: conforme alle esigenze del suo gusto, ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...