Doriot, Georges
Economista francese naturalizzato statunitense (Parigi 1899 - Boston 1987). Emigrato da giovane negli Stati Uniti, divenne professore alla HarvardBusinessSchool nel 1926. È stato uno [...] capitalist (➔ venture capital) americani, grazie alla fondazione, nel 1946, dell’American Research and Development Corporation. Nel 1957 fondò l’INSEAD, una delle principali businessschool a livello mondiale, con sedi a Fontainebleau e a Singapore. ...
Leggi Tutto
HARVARD UNIVERSITY
Alberto Pincherle
UNIVERSITY È la più antica università degli Stati Uniti e una delle più importanti.
Fu fondata dai coloni del Massachusetts desiderosi di mantener viva la cultura [...] decisivi verso la trasformazione di Harvard da college di tipo anglosassone School e Dental School); 6. la School of Public Health; 7. la Graduate School of Business Administration; 8. la Faculty of Architecture (con School of Architecture e School ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la BusinessSchool della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] Nel 1987 fece il suo ingresso in politica nelle file del Partito repubblicano, impegnandosi nella campagna per le elezioni presidenziali del padre, G. H. W. Bush. Eletto nel 1994 governatore del Texas ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] e business rispose W. Burroughs, J. Kerouac, e il gruppo della New York school, in cui, sul finire degli anni 1950, confluiscono poeti della visionarietà centrale. Istituzioni accademiche come la Harvard University a Cambridge, la Columbia ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] modelli di crescita privi di vincoli ed ancorati ad assunzioni business as usual. Qui, lo dice la parola stessa, Levi (2013) Natural Gas in the United States, Harvard Kennedy School-Belfer Center for Science and International Affairs, Cambridge, Ma. ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] diversa la situazione del Regno Unito, dove una ricerca condotta dalla Cranfield school of man-agement nel 2003 ha rilevato un aumento del 20% women and the myth of having it all, «Harvardbusiness review», April 2002.
M.C. Nussbaum, Giustizia ...
Leggi Tutto
Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] Docente di Business Administration alla BusinessSchool di Harvard, è stata tra i fondatori del World Management Survey e dell’Executive Time Use Study. Nel 2018 ha vinto il premio McKinsey Award per il miglior articolo della HarvardBusiness Review ...
Leggi Tutto
MORPHOSIS
Livio Sacchi
Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] of Southern California prima e in seguito alla Harvard University Gradua te School of design, fu tra i fondatori dello sperimentale ) e del Grand Prize award 2014 del Los Angeles Business Council; il padiglione denominato Gates Hall (2010-14) presso ...
Leggi Tutto
Economista (Saint Louis 1859 - Cambridge, Massachusetts, 1940), prof. alla Harvard University (1892-1935) e direttore del Quarterly journal of economics (1896-1937); uno dei fondatori della Harvardschool [...] . Opere principali: The tariff history of the United States (1888; 8a ed., 1931); Wages and capital (1896); Principles of economics (2 voll., 1911); Inventors and money makers (1915); International trade (1927); American business leaders (1932). ...
Leggi Tutto
Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Miami 1987). Figlio del facoltoso imprenditore Álvaro Noboa, fondatore – ancor prima della laurea in Amministrazione d’impresa [...] conseguita presso la NYU Stern School of Business nel 2010 – dell’agenzia di eventi DNA Entertainment Group, logistica. Perfezionati gli studi presso la Kellogg School of Managment (2019), la Harvard University (2020) e la George Washington University ...
Leggi Tutto