La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] chimico Theodore W. Richards (1868-1928) a Harvard (finanziato dalla Carnegie Institution e impegnato nel legami chimici mediante elettroni: in un primo momento egli, assieme ai suoi colleghi William C. Bray e Gerald E.K. Branch, trattò i legami ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Andrew P. McMahon e i suoi collaboratori della Harvard University dimostrano come il dimorfismo sessuale nei mammiferi sia 1991
Nobel per la fisica
Pierre-Gilles de Gennes, Francia, Collège de France, Parigi, per avere scoperto che i metodi sviluppati ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] Proust, e da più di trenta professori della Sorbona, del Collège de France, dell'École Normale e della Facoltà di medicina. la propria coscienza. Hiss era uno stimato intellettuale formatosi ad Harvard, che era giunto molto in alto negli affari e nell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] di apparecchiature da bancone. Riceveva ordini da Yale, Harvard e dall'India. Accum si definiva 'chimico sperimentale', studi superiori irregolari, nel 1848 Crookes entrò al Royal College of Chemistry, dove fu assistente di Hofmann tra il 1850 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] Elia 1960: D'Elia, Pasquale M., Galileo in China. Relations through the Roman College between Galileo and the Jesuit scientist-missionaries, 1610-1640, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1960.
Deane 1994: Deane, Thatcher E., Instruments and ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] in una serie di lezioni al Gresham College e allo University College. Solo una piccola parte dei risultati elaborati M., The history of statistics. The measurement of uncertainty before 1900, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1986. ...
Leggi Tutto
Clemente XIV
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ottobre 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna nella Legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) e fu battezzato [...] 421), verrebbero confermati dall'assunzione della carica di reggente del collegio di S. Bonaventura, per la presentazione che del Ganganelli, the First Partition of the Polish-Lithuanian Commonwealth, "Harvard Ukrainian Studies", 8, 1984, pp. 396-425 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] Mulk nella seconda metà dell'XI secolo. Scuole e collegi erano stati istituiti a Delhi già sotto i Sultani Seyyed Hossein, Science and civilization in Islam, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1968 (trad. it.: Scienza e civiltà nell'Islam ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] esporre la teoria mendeliana ai biologi e ai selezionatori. Con i colleghi Reginald C. Punnett (1875-1967) ed Edith R. Saunders di popolazione. Provenendo dal laboratorio di Castle a Harvard, era sicuramente ben preparato per cogliere la relazione ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] l'attuale ms. 206 della Houghton Library dell'Harvard University (Cambridge, Mass.), contenente il De seculo L'8 marzo 1429 concedeva agli speziali che ne facevano richiesta la collegiata di S. Lorenzo in Miranda, che giaceva in uno stato di degrado ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...