Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] ", 2000, VIII, pp. 27-41.
Kagan, R., Adversarial legalism: the American way of law, Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 2001.
Komesar, N. K., Imperfect alternatives. Choosing institutions in law, economics, and public policy, Chicago-London ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] , 1993.
Schwartz 1985: Schwartz, Benjamin I., The world of thought in ancient China, Cambridge (Mass.), Belknap Press of HarvardUniversity Press, 1985.
Shun Kwong-loi 1997: Shun Kwong-loi, Mencius and early Chinese thought, Stanford (Ca.), Stanford ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] 1981: Horsman, Reginald, Race and manifest destiny. The origins of American racial Anglo-Saxonism, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1981.
Huard 1962: Huard, Pierre - Théodoridès, Jean, Humboldt et l'anthropologie, "Sudhoffs Archiv", 46 ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] (1904-1990), dai suoi maestri e dalla sua scuola di allievi, che trovava il suo epicentro nella Harvarduniversity, furono solo parzialmente accolte dall’etologia europea, a riprova delle reciproche e non ancora del tutto chiarite incomprensioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
Goulven Laurent
Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi [...]
Coleman 1964: Coleman, William, Georges Cuvier zoologist. A study in the history of evolution theory, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1964.
Conry 1974: Conry, Yvette, L'introduction du darwinisme en France au XIXème siècle, Paris, Vrin ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] . Intellectual and social aspects of change in late imperial China, Cambridge (Mass.), Council on East Asian Studies, HarvardUniversity Press, 1984.
‒ 1990: Elman, Benjamin A., Classicism, politics, and kinship. The Ch'ang-chou new text school ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] 1927: Moore, George Foot, Judaism in the first centuries of the Christian Era. The age of the Tannaim, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1927-1930, 3 v.; v. I, 1927, pp. 381-382.
Narsai: Narsaï, Homélies de Narsaï sur la création, édition ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] it.: Le imprese multinazionali, Torino: Einaudi, 1974).
Knickerbocker, F. T., Oligopolistic reactions and multinational enterprise, Boston: HarvardUniversity, Graduate School of Business Administration, 1973.
Kravis, I. B., Lipsey, R. E., Sources of ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] , pp. 448-455.
Luttwak, E. N., Strategy: the logic for war and peace, Cambridge, Mass.: The Belknap Press of HarvardUniversity Press, 1987 (tr. it.: Strategia, Milano: Rizzoli, 1989).
Luttwak, E. N., Toward post-heroic warfare, in "Foreign affairs ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] e dal fascino che esse suscitano nell’immaginario collettivo: il Massachusetts institute of technology (MIT), la Harvarduniversity, l’UCLA (University of California Los Angeles), e le università di Columbia, Cornell, Rice, Princeton, Yale, Berkeley ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...