La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] 1966: Williams, George C., Adaptation and natural selection. A critique of some current evolutionary thought, Princeton, Princeton University Press, 1966.
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology, Cambridge, HarvardUniversity Press, 1975. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] S. - Shulman, Lee S. - Sprafka, Sarah A., Medical problem solving. An analysis of clinical reasoning, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1978.
Engel 1977: Engel, George L., The need for a new medical model: a challenge for biomedicine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] suo successo. Campbell aveva una solida preparazione in fisica teorica, ottenuta al Massachusetts Institute of Technology, alla HarvardUniversity e in Europa, dove aveva trascorso tre anni studiando sotto la guida di Jules-Henri Poincaré, Boltzmann ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] 1974: Holmes, Frederic L., Claude Bernard and animal chemistry. The emergence of a scientist, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1974.
‒ 1985: Holmes, Frederic L., Lavoisier and the chemistry of life. An exploration of scientific creativity ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] dell'informatica non sono meno fondamentali. Nel 1973 la tesi di dottorato di un brillante studente della HarvardUniversity, Peter Metcalfe, descrive uno standard, chiamato Ethernet, il quale serve per trasmettere dati tra computer connessi via ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] -purposes: the liberal-communitarian debate, in Liberalism and the moral life (a cura di N. Rosenblum), Cambridge, Mass.: HarvardUniversity Press, 1989, pp. 159-182 (tr. it.: Il dibattito fra sordi di liberali e comunitaristi, in Comunitarismo e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] Ong 1958: Ong, Walter J., Ramus. Method, and the decay of dialogue. From the art of discourse to the art of reason, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1958.
Southern 1953: Southern, Richard W., The making of the Middle Ages, New Haven, Yale ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] . Molto discusso, in questo senso, è stato il volume The illusion of conscious will (2002) dello psicologo della Harvarduniversity Daniel M. Wegner; una concezione per molti aspetti simile a quella di Wegner, ma con molta attenzione alla teoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] New York, Wiley, 1983.
Baker 1990: Baker, D. James, Planet Earth - The view from space, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1990.
Chen 1985: Chen, Hsi Shu, Space remote sensing systems. An introduction, Orlando, Academic Press, 1985.
Clarke ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] - Siraisi, Nancy G., New worlds, ancient texts. The power of tradition and the shock of discovery, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1992.
Grote 1994: Macrocosmos in Microcosmo. Die Welt in der Stube. Zur Geschichte des Sammelns, 1450 bis ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...