CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] … Nevers…, Mantova 1596, passim; Recueil des lettres missives de Henry IV, Paris 1848-1876, IV, a cura di M. Berger A. H. Scott-Elliot, The statues from Mantua in the collection of king Charles I, in The Burlington Magazine, CI(1959), pp. 218-227 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] , per esempio, il docente di filosofia sperimentale al King's College di Londra, Charles Wheatstone (1802-1875) e il suo ex studente e quindi collaboratore nelle indagini fotochimiche Henry E. Roscoe. A differenza del gas di carbone e delle fiamme ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] Press, 1991.
Chadwick 1987: Chadwick, Henry, Philoponus the christian theologian, in: Philoponus , Han J.W., A tomb for the life of a king. A recently discovered Edessan mosaic with a portrait of king Abgar the Great, "Le Muséon", 95, 1982, pp. ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] of St Augustine, Cambridge 1954; E. Kantorowicz, The King's Two Bodies. A Study in Medieval Political Theology, Thirteenth Century, JBerlM 25, 1983, pp. 27-102; The Gospels of Henry the Lion, a cura di C. De Hamel, cat. della vendita, Sotheby ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] l’approccio bipartisan che lo portò a riconfermare Henry Paulson nella carica di segretario al Tesoro. La presidency of George W. Bush, ed. G.C. Edwards III, D.S. King, Oxford-New York 2007.
F. Zakaria, The post-American world, New York-London ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] del bene comune, fatica a comprendere la nuova realtà. Henry Saint-John, visconte di Bolingbroke (1678-1751), continua tr. it.: La rappresentanza degli interessi organizzati, Milano 1993).
King, P., Toleration, London 1976.
Lindblom, C., Politics and ...
Leggi Tutto
ARTISTA
G. Curatola
Con il termine a. si indica genericamente l'ideatore, che nella maggioranza dei casi coincide con l'effettivo esecutore, di un'opera caratterizzata da elevati contenuti intellettuali [...] Medieval Architect, London 1972; R.K. Lancaster, Artists, Supplies and Clerks. The Human Factors in the Art Patronage of KingHenry III, JWCI 35, 1972, pp. 81-107; Romanischer Baubetrieb in zeitgenössischen Darstellungen, a cura di G. Binding, Köln ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] Pavese, oppure che cerchi di placare le sue angosce esistenziali con Henry James o Joseph Conrad o Franz Kafka. Ma è molto probabile che fan e del suffisso -dom, in analogia con le parole king-dom o duke-dom, a indicare una collettività di persone – ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] B., Kosmische Weiten. Geschichte der Entfernungsmessung im Weltall, 3. ed., Leipzig, Barth, 1989 (1. ed.: 1977).
King 1955: King, Henry C., The history of the telescope, London, Griffin, 1955.
Lawrynowicz 1995: Lawrynowicz, Kasimir, Friedrich Wilhelm ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro di prosa, che ridefinisce la propria identità confrontandosi con le altre [...] attori quali Charles Kemble – che per la messa in scena di King Lear al Covent Garden (1823) ricorre alla collaborazione di Planché, secolo il realismo storico trionfa negli allestimenti di Henry Irving.
Dall’Inghilterra lo scrupolo storicistico – i ...
Leggi Tutto