BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] Museo di Roma); Carlo Teodoro principe del Palatinato (Monaco, Pinacoteca); Henry Piece (Roma, coll. G. Balella); 1775 circa: Ritratto George Herbert, undicesimo conte di Pembroke (eredi sir Sidney Herbert); Sir Thomas Gascoigne (Lotherton Hall, mrs ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per “petrarchismo” si intende quella espressione letteraria che si propone di rielaborare [...] della condizione umana.
Amico e discepolo di Wyatt, anche Henry Howard, conte di Surrey, traduce Petrarca, ma ne Ficino è presente nei versi di Edmund Spenser, sincero amico del Sidney e membro del suo circolo letterario. In una delle opere minori, ...
Leggi Tutto
Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] Cameron of the Royal Mounted (1921), The man from Glengarry (1922) di Henry MacRae e Back to God's Country (1919) di David M. Hartford, attratti nell'orbita del cinema anglosassone o statunitense. Sidney J. Furie cominciò la sua carriera proprio in ...
Leggi Tutto
Con la metafora dell’immagine di una lingua ci si riferisce ai giudizi e alle opinioni che su questa lingua sono prodotti da parlanti di altre lingue. Si tratta di giudizi intuitivi, non fondati su fatti [...] artificiosa.
All’uomo di stato e poeta inglese Sir Philip Sidney la lingua italiana sembrava inferiore alla sua lingua materna, Abweichung) dal latino». Il poeta e professore americano Henry Wadsworth Longfellow, che fece due viaggi in Europa e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] inviare saggi e racconti a riviste specializzate; grazie a Sidney Colvin, nel 1874 viene accolto nel Savile Club, attivamente al dibattito sul romance della fine dell’Ottocento, accanto a Henry Rider Haggard (1856-1925), l’autore di Le miniere di re ...
Leggi Tutto
Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...] Giulietta Masina, F. Zinnemann, Gina Lollobrigida e Sidney Pollack furono i primi insigniti del premio.
Sviluppo 1957 suscitarono diverso clamore la partecipazione di divi come Errol Flynn e Henry Fonda, e, al contempo, l'ammissione al concorso di un ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Pietro
Fulvio Conti
– Nacque a Savona il 20 aprile 1838 da Francesco, commerciante di vele e cordami per navi mercantili, e da Maria Salomone.
Studiò presso le Scuole pie di Carcare e di Savona, [...] che si riconoscevano in quegli ideali: dall’inglese Henry Richard, primo promotore in Europa dell’istituzione dell’ , di fatto, inserì nel discorso pubblico alcuni dei temi che Sidney Sonnino avrebbe rilanciato nel gennaio del 1897 con il suo celebre ...
Leggi Tutto
TITTONI, Tommaso
Giovanni Tassani
– Nacque a Roma il 16 novembre 1855, primogenito di Vincenzo, proprietario terriero a Manziana, e di Elisa Silvestrelli.
Il padre e lo zio Angelo (v. le voci in questo [...] forme di proprietà del suolo, e a Oxford quelle di sir Henry Sumner Maine, illustre comparatista di istituti e comunità.
Collaborò al ma durò soltanto i pochi mesi del ministero presieduto da Sidney Sonnino (febbraio-maggio del 1906), al cui termine ...
Leggi Tutto
Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] (l'ultimo interpretato dall'attrice) Pal Joey (1957) di George Sidney, con Frank Sinatra e Kim Novak, in cui la H., nella Circus world (1964; Il circo e la sua grande avventura) di Henry Hathaway, con John Wayne. Come non arrivò mai il tanto atteso, ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] operazioni tutt'altro che riuscite: Désirée (1954) di Henry Koster, in cui interpreta uno svogliato e improbabile Napoleone bisonti di The Appaloosa (1966; A sud-ovest di Sonora) di Sidney J. Furie e, al fianco di Sophia Loren, del diplomatico ...
Leggi Tutto