• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Informatica [7]
Ingegneria [5]
Fisica [4]
Diritto [3]
Temi generali [3]
Biografie [3]
Elaboratori [3]
Geografia [2]
Diritto commerciale [2]
Geografia umana ed economica [2]

Hewlett-Packard

Enciclopedia on line

Società statunitense operante nel settore dell’elettronica, fondata nel 1939 a Palo Alto, California da William R. Hewlett (Ann Arbor, Michigan, 1913 - Palo Alto 2001) e da David Packard (Pueblo, Colorado, [...] 1912 - Palo Alto 1996). La sua produzione riguarda strumenti di misura e di collaudo, applicazioni di tecnologia elettronica nei campi dell’informatica, della medicina e dell’analisi chimica. È tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA – CALIFORNIA – ANN ARBOR – PALO ALTO – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hewlett-Packard (1)
Mostra Tutti

Hewlett, William

Enciclopedia on line

Ingegnere elettronico e industriale statunitense (Ann Arbor, Michigan, 1913 - Palo Alto, California, 2001), fondatore insieme a D. Packard della Hewlett-Packard, società specializzata nella realizzazione [...] di apparati elettronici e di misurazione, nonchè di elaboratori elettronici di varie tipologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PALO ALTO – ANN ARBOR – MICHIGAN

Packard, David

Enciclopedia on line

Ingegnere elettronico e industriale statunitense (Pueblo 1912 - Palo Alto 1996), fondatore insieme a W. Hewlett della Hewlett-Packard, società specializzata nella realizzazione di apparati elettronici [...] e di elaboratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALO ALTO

ELETTRICHE, MISURE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664) Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] strumenti, denominato ''misuratore di potenza'' (a termocoppia per le portate maggiori e a diodi per quelle minori), il power meter della Hewlett Packard 436 A, ha una dinamica di 114 dB (da −70 a +44 dBm), fra 100 kHz e 50 GHz. Nella disposizione ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – DEFINIZIONI FONDAMENTALI – SECONDA GUERRA MONDIALE – EFFETTO TERMOELETTRICO – SISTEMA INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICHE, MISURE (5)
Mostra Tutti

TELEMETRIA ELETTRONICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TELEMETRIA ELETTRONICA Piero Bencini I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] a luce infrarossa, con portate di 1,2 o 3 km, sono stati prodotti dalle case AGA, Kern, Zeiss, Jenoptik, Hewlett-Packard, Tellurometer e altre. Sia con gli strumenti del tipo tellurometro che con quelli del tipo geodimetro è necessario l'uso del ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CALCOLATORE ELETTRONICO – ONDA ELETTROMAGNETICA – INTENSITÀ DI CORRENTE – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEMETRIA ELETTRONICA (2)
Mostra Tutti

India

Lessico del XXI Secolo (2012)

India – Al passaggio del nuovo secolo l’I. si presentava come una realtà in profonda trasformazione dove emergevano, prepotentemente, forti contraddizioni. Infatti, pur diventata una potenza economica [...] altre società tra cui Bell labs, Cummins, DuPont, Daimler Chrysler, Eli Lilly, General motors, Hewlett-Packard, Intel, Honeywell, Qualcomm, Whirlpool, l’italo-francese STMicroelectronics. La crescita degli insediamenti di imprese statunitensi ... Leggi Tutto
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – BHARATIYA JANATA PARTY – ESODO DALLE CAMPAGNE – BENGALA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

elettronica, industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

elettronica, industria Patrizio Bianchi Attività per la progettazione e realizzazione di tecniche e apparati per l’elaborazione e trasmissione di segnali contenenti informazione, che hanno fondamentali [...] sul mercato nuove imprese, operanti in prossimità delle grandi università americane, e fornitori dell’esercito: Hewlett-Packard (➔), Olsen-Anderson DEC, Texas Instruments, mentre grandi operatori nell’ambito meccanografico, come IBM (➔) e Xerox ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VALVOLA TERMOIONICA – UNIVERSITÀ DI PISA – CIRCUITI INTEGRATI – PERSONAL COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettronica, industria (12)
Mostra Tutti

Informazione, scienza della

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Roman Tirler Pierluigi Ridolfi Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] , Roma 1994. Gates, B., The road ahead, New York 1995 (tr. it.: La strada che porta a domani, Milano 1995). Hewlett-Packard Co., Annual report, Palo Alto, Cal., 1995 ss. IBM (International Business Machines Co.), Annual report, Armonk, N. Y., 1995 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informazione, scienza della (8)
Mostra Tutti

Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle, Google o Facebook sono tutti statunitensi e in genere hanno il loro quartier generale nella Silicon ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA DEL GOLFO

Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Stati Uniti d’America Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Ict). I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle, Google o Facebook, sono tutti statunitensi e in genere hanno il loro quartier generale nella Silicon ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA DEL GOLFO – REPUBBLICA PRESIDENZIALE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali