• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Arti visive [10]
Biografie [7]
Religioni [5]
Archeologia [5]
Geografia [2]
Letteratura [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [2]

CORBRIDGE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CORBRIDGE (Corstopitum) J. M. C. Toynbee Centro nel Northumberland, sulla riva N del Tyne, all'incontro di due strade romane, Dere Street, la grande strada verso il N e la Scozia, e la Stanegate, che [...] fine del I sec. d. C., di Flavinus, eques alae Petrianae, C. I. L., vii, 995, oggi nella vicina Abbazia di Hexham) che faceva parte di una serie di fortificazioni la cui funzione era di assicurare il dominio di Roma sull'Inghilterra settentrionale e ... Leggi Tutto

Vilfrido, santo

Enciclopedia on line

Vilfrido, santo Vescovo di York (n. in Northumbria 634 circa - m. nel convento di Oudle, Mercia, 709). Dopo varie esperienze di vita religiosa in Inghilterra, a Roma e a Lione, al ritorno in patria fu nominato (661) abate [...] di York, ma solo nel 669 poté prenderne possesso. In seguito si appellò più volte alla Santa Sede per mantenere i suoi diritti sulla diocesi di York. Negli ultimi anni della sua vita fu vescovo a Hexham e a Ripon. Festa, 12 ottobre e 24 aprile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCESI DI YORK – NORTHUMBRIA – INGHILTERRA – SANTA SEDE – MERCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vilfrido, santo (1)
Mostra Tutti

NORTHUMBRIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

NORTHUMBRIA C.A. Farr (North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali) Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] di Romanitas: tra il 671 e il 678 il vescovo Vilfrido costruì elaborate chiese in pietra con cripte a Ripon e a Hexham, mentre l'abate Benedetto Biscop costruì, con l'aiuto di scalpellini della Gallia, una chiesa a Monkwearmouth nel 674-675 e una ... Leggi Tutto
TAGS: EPTARCHIA ANGLOSASSONE – EUROPA CONTINENTALE – BEDA IL VENERABILE – AREA MEDITERRANEA – ISOLE BRITANNICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHUMBRIA (2)
Mostra Tutti

FONTI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FONTI M. Bernardini Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] veneratione et obsecratione, Revue des sciences religieuses 15, 1935, pp. 363-370; Riccardo priore, History of Hexham, in The Priory of Hexham, its Chroniclers, Endowments and Annals, a cura di J. Raine (Surtees Society, 44), I, Durham-London ... Leggi Tutto

NORTHUMBERLAND

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48) Wallace WHITEHOUSE Florence M. G. HIGHAM È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] del titolo di conte di Northumberland nel maggio 1464, dopo aver vinto e messo a morte il duca di Somerset, presso Hexham. Ma fu coinvolto nei mutamenti di politica del fratello, perdette il titolo che Edoardo IV restituì a Enrico Percy (4° conte ... Leggi Tutto
TAGS: CONGIURA DELLE POLVERI – ENRICO DI LANCASTER – DUCA DI LANCASTER – MARIA DI SCOZIA – OWEN GLENDOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHUMBERLAND (1)
Mostra Tutti

Abercorn

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Abercorn R. Cramp Località nei pressi della riva meridionale del Firth of Forth nella contea del West Lothian, in Scozia. Probabilmente sede di un vescovado della Chiesa romana, sembra vi venisse in [...] a foglie di vite, comuni nella Northumbria anglosassone, che ad A. mostrano una marcata somiglianza con i girali della scuola di Hexham (Cramp, 1984, pp. 174-181, tavv. 167-176), anche se il tipo piatto e schematico, con medaglioni, del lato B della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: NORTHUMBERLAND – LINDISFARNE – INGHILTERRA – NORTHUMBRIA – SCOZIA

ENRICO VI re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

Unico figlio d'Enrico V, nato il 6 dicembre 1421, divenne re il 31 agosto 1422. La sua minore età passò tra le lotte dei nobili, i quali si contendevano furiosamente il predominio nel consiglio, mentre [...] si unì di nuovo ai lancasteriani che si erano sollevati nel Northumberland; ma i ribelli furono sconfitti a Hedgley Moor e a Hexham, e, dopo aver errato qua e là per varî mesi, Enrico fu fatto prigioniero e rinchiuso nella Torre di Londra, dove ebbe ... Leggi Tutto
TAGS: MARGHERITA DI PROVENZA – NORTHUMBERLAND – LONDRA 1908 – NORTHAMPTON – ST. ALBANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENRICO VI re d'Inghilterra (2)
Mostra Tutti

Aberlady, Croce di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Aberlady, Croce di R. Cramp Nel 1863 fra il materiale con cui era stato edificato un muro vicino alla chiesa di A. venne ritrovato il fusto verticale di una croce altomedievale (Edimburgo, Royal Mus. [...] , 1936, pp. 69-70, tav. 5) e che è possibile accostare anche a quelle della scultura del sec. 8° di Hexham, nel Northumberland (Cramp, 1984, figg. 914-917) o ai codici anglosassoni dell'Inghilterra meridionale (per es. Stoccolma, Kungl. Bibl., A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – SCULTURA – EUROPA – MANUFATTI

ARBROATH

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ARBROATH R. Fawcett Abbazia di.Complesso monastico nella contea di Angus, nella Scozia orientale, fondato nel 1178 da Guglielmo il Leone, per i monaci dell'Ordine tironense che si erano insediati in [...] e un cleristorio con archi di uguale altezza. Il confronto più stringente è però quello con la chiesa priorato di Hexham (Northumberland), anche se è probabile che A. sia stata ultimata per prima.Più difficile da ricostruire è la tipologia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ENRICO II D'INGHILTERRA – GUGLIELMO IL LEONE – NORTHUMBERLAND – CLERISTORIO – INGHILTERRA

Poverta

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Poverta Irma Adelman Nicola Negri di Irma Adelman, Nicola Negri POVERTÀ Economia di Irma Adelman Definizione del concetto La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] pp. 82-98. Bentham, J., An introduction to the principles of morals and legislation (1789), London 1970. Block, W., Hexham, I., Religion, economics and social thought, Vancouver 1986. Boulding, K.E., Essays on society, religion and ethics, Ann Arbor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – THOMAS ROBERT MALTHUS – AVVERSIONE AL RISCHIO – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poverta (6)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali