• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
104 risultati
Tutti i risultati [562]
Biografie [104]
Geografia [66]
Cinema [68]
Storia [47]
Economia [49]
Geografia umana ed economica [41]
Arti visive [42]
Asia [33]
Diritto [31]
Temi generali [26]

Leung, Tony Chiu-Wai

Enciclopedia on line

Leung, Tony Chiu-Wai , Attore cinematografico cinese (n. Hong Kong 1962). Tra i più rappresentativi interpreti del cinema del regista Wong Kar-Wai e protagonista di film di diverso genere di altri famosi registi orientali [...] come John Woo, Hou Hsiao-hsien e Zhang Yimou, ha messo in luce un metodo interpretativo giocato sulle sfumature espressive e sugli sguardi. L’eleganza discreta e misteriosa, la predisposizione a vivere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – HOU HSIAO-HSIEN – WONG KAR-WAI – ZHANG YIMOU – HONG KONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leung, Tony Chiu-Wai (1)
Mostra Tutti

Ma Ying-jeou

Enciclopedia on line

Ma Ying-jeou – Uomo politico taiwanese (n. Hong Kong 1950). Laureato in legge presso l’univ. nazionale di Taiwan (1972), si è specializzato negli USA (New York, 1976; Harvard, 1981). Al  ritorno in patria nel 1981, [...] ha iniziato la propria carriera politica. Nel 1993 ha ottenuto la nomina a ministro della Giustizia, lasciando poi per breve tempo la politica per dedicarsi all’insegnamento. Eletto sindaco di Taipei nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – HONG KONG – TAIWAN – TAIPEI

Lin Fengmian

Enciclopedia on line

Pittore cinese (Meixian, Guangdong, 1901 - Hong Kong 1991). Studiò in Francia e nel 1925 divenne a Pechino rettore dell'Istituto nazionale di belle arti. Interrotta al termine della guerra col Giappone [...] la sua attività accademica, si dedicò prevalentemente alla ricerca artistica. Considerato uno dei fondatori della pittura cinese moderna, è soprattutto noto per i suoi acquarelli di piante e di animali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUANGDONG – HONG KONG – GIAPPONE – FRANCIA – PECHINO

Stanton, Vincent Henry

Enciclopedia on line

Teologo e filologo (Victoria, Hong Kong, 1846 - Cambridge, Inghilterra, 1924). Pastore anglicano (1874), prof. di teologia a Cambridge (1889-1916). La sua opera più nota è The Gospels as historical documents [...] (3 voll., 1903-20), di tendenza conservatrice, che ebbe grande influenza nel presentare in Inghilterra i problemi e le soluzioni della critica moderna riguardo ai Vangeli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HONG KONG – ANGLICANO – TEOLOGIA – VANGELI

Brando, Marlon

Enciclopedia on line

Brando, Marlon Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - Los Angeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti [...] interpretazioni nei film degli anni Sessanta e Settanta: The chase, 1966; Reflections in a golden eye, 1967; A countess from Hong Kong, 1967, di Ch. Chaplin; Queimada, 1969, di G. Pontecorvo; The Godfather (Il Padrino), 1972, di F. F. Coppola, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ULTIMO TANGO A PARIGI – APOCALYPSE NOW – LOS ANGELES – HONG KONG – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brando, Marlon (3)
Mostra Tutti

Aguinaldo, Emilio

Enciclopedia on line

Aguinaldo, Emilio Uomo politico filippino (Kawit 1869 - Manila 1964). Capo dei rivoluzionarî del 1896, esiliato a Hong-Kong durante la guerra ispano-americana del 1898, rientrò e fu proclamato presidente della repubblica. [...] Catturato dagli Americani (1901), poi rimesso in libertà, si ritirò a vita privata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguinaldo, Emilio (1)
Mostra Tutti

circuito

Enciclopedia on line

Fisica e tecnica C. elettrici Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] produzione di singoli transistori MOSFET, a seguito di massicci investimenti, soprattutto in Estremo Oriente (Giappone, Taiwan, Hong Kong ecc.) e negli USA, nella versione CMOS ha praticamente soppiantato la tecnologia dei transistori bipolari (TTL ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FINANZA E IMPOSTE – MONETAZIONE – IMPIANTI E STRUTTURE – ELETTRONICA – IDRAULICA – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – AMPLIFICATORI OPERAZIONALI – FORZA MAGNETOMOTRICE – CORRENTE ELETTRICA – TENSIONE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circuito (3)
Mostra Tutti

Chaplin, Charlie

Enciclopedia on line

Chaplin, Charlie Attore e regista cinematografico (Londra 1889 - Vevey 1977). Dopo un'infanzia difficile nei quartieri poveri di Londra, entrò a far parte, molto giovane, della compagnia di pantomime di Fred Karno, con [...] campagna scandalistica, tornò in Inghilterra (dove avrebbe diretto ancora A king in New York, 1957, e A countess from Hong Kong, 1967), e dal 1953 visse prevalentemente in Svizzera, dove scrisse anche le sue memorie (My autobiography, 1964; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNITED ARTISTS – INGHILTERRA – STATI UNITI – THE CURE – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chaplin, Charlie (3)
Mostra Tutti

Soldini, Giovanni

Enciclopedia on line

Soldini, Giovanni Velista italiano (n. Milano 1966). Dopo le prime esperienze con le derive, a 16 anni è passato alle regate d'altura. Nel 1989 ha vinto la Atlantic rally for cruisers, regata transatlantica per barche da [...] Rotta del tè. Nel febbraio 2018 lo sportivo ha impiegato 36 giorni (5 meno del record precedente) a coprire il percorso da Hong Kong a Londra, conquistando  un nuovo record della Rotta del tè, mentre è del luglio 2020 il suo secondo giro del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – INGHILTERRA – CHARLESTON – GUADALUPA – CAPO HORN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
rivoluzione degli ombrelli
rivoluzione degli ombrelli loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
hongkonghese s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali