STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] sostenibilità ambientale. Le prime cinque città più popolate si confermano, nell’ordine: New York, Los Angeles, Chicago, Houston e Filadelfia. Se invece si guarda alle aree metropolitane nel loro insieme, quella di Washington, che include anche ...
Leggi Tutto
BARBIROLLI, Sir John (Giovanni Battista)
Violoncellista e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 2 dicembre 1899, morto ivi il 29 luglio 1970. Di padre italiano e madre francese, ha studiato prima [...] le orchestre del Festival di Edimburgo (1948, 1950-51), del Covent Garden (1951-54) e, dal 1961 al 1967, l'Or chestra di Houston (Texas).
Nel giugno 1949 è stato insignito del titolo di Sir. Ha sposato nel 1932 la cantante Marjorie Parry e nel 1939 l ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Texas (Stati Uniti), situata a 30° 20′ latitudine N., e 97° 50′ longitudine O., a 150 m. s. m., sul fiume Colorado, navigabile nel suo corso inferiore. Fu fondata nel 1838 con [...] . È collegata mediante ferrovie con tutti i principali centri dello stato e, mediante un tronco, con la grande arteria New Orleans-Houston-S. Antonio-El Paso-Los Angeles.
Austin è notevole centro di studî: vi ha sede dal 1881 la Texas University, che ...
Leggi Tutto
TROISI, Massimo
Marco Dalla Gassa
– Nacque a San Giorgio a Cremano (Napoli) il 19 febbraio 1953. Sesto e ultimo figlio di Alfredo e di Elena Adinolfi, ferroviere lui, casalinga lei, crebbe in una famiglia [...] .
Gli ultimi mesi di vita di Troisi furono in effetti particolarmente difficili. L’intervento chirurgico, che si svolse di nuovo a Houston, non andò bene: in sala operatoria ebbe un infarto e fu costretto a rimanere in ospedale per più di un mese e ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Chamagne, Toul, 1600 - Roma 1682). Fu tra i più grandi iniziatori della pittura di paesaggio, in particolare del genere del 'paesaggio classico'. Le opere di L., che fu particolarmente [...] e Balestra-Altieri) si volse esclusivamente alla pittura di paesaggio. Della prima produzione si ricordano: Paesaggio pastorale, circa 1628, Houston, Museum of modern art; Veduta del porto di Genova, circa 1630, Louvre; l'acquaforte La Tempesta, 1630 ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] adatti alla conservazione del cotone. I porti principali per l'esportazione del cotone sono attualmente: Galveston, New Orleans, Houston, Savannah, Wilmington, Norfolk. L'ingente prodotto del cotone americano, raccolto tra i primi di luglio e i primi ...
Leggi Tutto
JOHNS, Jasper
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato ad Augusta (Georgia) il 15 maggio 1930. Compiuti gli studi presso la University of South Carolina (1946-49), frequenta a New York [...] realizzate tra la metà degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. Nelle opere più recenti, dal Ventriloquist del 1983 (Houston, Museum of Fine Arts) alla serie The Seasons (1985-87), l'iconografia appare più complessa e allegorica: l'interesse di ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Vincenzo Maria
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrara il 1° nov. 1935 da Mario, medico assistente universitario e poi condotto a Porto Mantovano, e da Irene Longhini, dottore in chimica e [...] del Charlotte Memorial Hospital nel North Carolina. Fu anche interno presso il centro di chirurgia della Baylor University School of medicine di Houston, nel Texas, diretto da M.E. De Bakey, e collaborò con l'équipe di D.A. Cooley, S. Crawford, G.C ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier [...] Menil per la collezione di arte primitiva e moderna a Houston (1982-1986), concepito come un village museum, la soluzione nella edilizia coloniale. Nel Padiglione Cy Twombly sempre a Houston, realizzato pochi anni dopo (1993-1995), adopera invece ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore tedesco (Brühl, Colonia, 1891 - Parigi 1976). Importante esponente del movimento surrealista: dalla commistione di immagine e parola poetica negli esperimenti di 'scrittura automatica' [...] (1940-42, Wadsworth Atheneum, Hartford), Napoleon in the wilderness (1941, New York, Museum of modern art), Euclid (1945, Houston, Menil Foundation) e realizzando, nella sua casa di Sedona (Arizona) una delle sue sculture più significative, il gruppo ...
Leggi Tutto
combina-matrimoni
loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
trumpese
s. f. (iron.) Il linguaggio tipico dell’imprenditore e politico statunitense Donand Trump. ◆ Se sapete l’inglese e volete avere successo come Donald Trump, potete scaricare TrumpScript, il programma che vi fa comunicare in trumpese....