circannuale
circannuale (o circaannuale) [agg. Comp. di circa e annuale] [LSF] Che dura circa un anno, che ha periodo o pseudoperiodo di circa un anno; in genere, lo stesso che annuale. ◆ [BFS] Ritmo [...] o etologico di un organismo all'alternarsi delle stagioni (per es., i ritmi stagionali di respirazione, i fenomeni di ibernazione e di migrazione, ecc.) e che è determinato dall'andamento fotoperiodico, cioè dalla varia durata, a seconda delle ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Formazione, di diversa natura, di piccole dimensioni e di forma rotondeggiante o ovalare.
Il g. nervoso è un nodulo di tessuto nervoso disposto lungo il decorso dei nervi encefalici, [...] ipertensione arteriosa, l’eclampsia, gli stati di shock in genere e, in chirurgia, la prevenzione dello shock operatorio (ibernazione preventiva).
Zoologia
Nel sistema nervoso centrale degli Anellidi e degli Artropodi, la serie di g. (una coppia per ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] e millenaristici del messaggio coranico che gli ᾿ulamā' - interpreti e custodi della sunna - avevano tenuto in uno stato di ibernazione. Insistendo sulla divisione del mondo in due partiti - il partito di Dio e il partito di Satana - implacabilmente ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] riproduttive naturali della donna, nonché tecnologie di clonazione su ogni tipo di animale e tecniche di ibernazione, è comprensibile la preoccupazione non solo per l'incontrollata violazione di elementari principî etici relativi alla persona ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] giorno si arriverà su Marte o che si utilizzerà l'elicottero come mezzo normale e individuale di trasporto o si procederà all'ibernazione dei moribondi, ecc. Ma tutto ciò non ci dice nulla su quella che sarà la società tecnica: in tutti i tentativi ...
Leggi Tutto
ibernazione
ibernazióne s. f. [der. di ibernare]. – 1. In zoologia, la proprietà di numerosi gruppi di animali (dagli invertebrati ai vertebrati a sangue caldo) di trascorrere l’inverno in uno stato di vita latente, che consente loro di sopravvivere...
ibernante
agg. [part. pres. di ibernare]. – 1. In zoologia, di organismo animale (adulto, o in un particolare stadio di sviluppo) che riesce a sopravvivere alle condizioni ambientali sfavorevoli del periodo invernale entrando in uno stato...