REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] per inciso, è concettualmente possibile, e rappresenta anzi il caso (ideale) del r. più semplice.
Nella realtà le cose sono alquanto , a seconda che la reazione a catena è principalmente sostenuta da fissioni prodotte da neutroni termici (energie dell ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] descrivere il moto del satellite in questo caso ideale occorrono cinque parametri indipendenti dal tempo, gli elementi costituite da n-m paralleli e m meridiani.
Il termine principale, GM/r, nell'espressione del potenziale V rappresenta il contributo ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] il che rende la l. di s. una sorgente di calibrazione ideale.
La potenza istantanea P emessa da una particella in moto di le caratteristiche di alcune di queste macchine acceleratrici.
La richiesta principale nell'uso della l. di s. è quella di ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] mentre alle lunghezze d'onda maggiori contribuisce principalmente la regione inferiore detta anche base.
La carico esterno.
Caratteristiche elettriche delle celle solari. - La caratteristica ideale corrente-tensione di una c.f. ha l'espressione
I = ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello (v. solidi, fisica dei, App. III, 11, p. 768)
Mario Tosi
Questa parte della fisica moderna, che studia le proprietà della materia allo stato condensato alla luce della sua [...] generale le caratteristiche di onde propagantisi in un reticolo. La caratteristica principale (per una discussione più dettagliata si veda l'App. III, , sta emergendo una conoscenza precisa delle superfici ideali in vari tipi di solidi e si prospetta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] dei biji era una forma di 'scrittura' ideale per annotare informazioni storiche, aneddotiche o 'scientifiche' vegetali citati nella Farmacopea illustrata, ma non ripresi nel corpo principale dell'opera: anzitutto 75 tipi di piante erbacee, seguiti da ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] sull'occhio) fornisce una trattazione sistematica di nozioni contenute principalmente nel De usu partium e nel De placitis. La sia altro che il 'velo' o finestra, ossia l'ideale intercisione (taglio) della piramide visiva, e quella conseguente del ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] e della Luna e alla durata dell'anno, la ricorrenza delle principali festività cristiane. Era questo uno dei compiti dell'astronomia matematica elaborata Vincenzo Galilei e Benedetti. Assumendo come ideale punto di partenza la teoria di Benedetti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] il moto relativo della sorgente luminosa lungo la visuale. Le caratteristiche principali da lui notate nella nova del 1866, cioè la presenza di di campioni di spettri stellari, era uno strumento ideale per quel tipo di analisi statistica rigorosa che, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] Malus, che diventerà di lì a poco uno dei protagonisti principali della nuova fisica. Nel 1810 Laplace ottiene un posto di stesso Clément abbozza una teoria delle macchine termiche ideali utilizzando il concetto della trasformazione adiabatica della ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...