Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] (oltre che da fenomeni anche molto estesi di evasione fiscale e simili). Di conseguenza, circa un terzo del valore di Suharto di depotenziare il movimento islamico attraverso l'imposizione a tutte le organizzazioni sociali e religiose (1985) ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] plebaglia inferocita, che lo rese responsabile dell'oppressione fiscale di cui invece aveva colpa l'impero, il generale contribuì parecchio a sviare il commercio di transito l'imposizione di esorbitanti tariffe sulle merci fatta dagli Spagnoli fra ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] dalla Banca centrale. Il nuovo sistema fiscale, reso necessario dalla trasformazione della natura stessa delle entrate e delle uscite del bilancio dello Stato, non funziona: i meccanismi di imposizione sono farraginosi (troppe aliquote e troppo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] agricolo, del legno, siderurgico e tessile. L'imposizione di tali barriere al commercio fu fortemente criticata dalla pur privo di maggioranza al Senato, riuscì a far passare un taglio fiscale di 1,3 trilioni di dollari in dieci anni e le Faith- ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] agricolo, del legno, siderurgico e tessile. L'imposizione di tali barriere al commercio fu fortemente criticata dalla pur privo di maggioranza al Senato, riuscì a far passare un taglio fiscale di 1,3 trilioni di dollari in dieci anni e le Faith- ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] sul PIL. In particolare, venivano varate misure volte a incrementare la raccolta fiscale - soprattutto grazie alla riforma del sistema di sicurezza sociale e all'imposizione sulle transazioni finanziarie - e a contenere le uscite relative alla difesa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] sul PIL. In particolare, venivano varate misure volte a incrementare la raccolta fiscale - soprattutto grazie alla riforma del sistema di sicurezza sociale e all'imposizione sulle transazioni finanziarie - e a contenere le uscite relative alla difesa ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] bassi tassi d’interesse reali portati in Spagna dall’euro, agli incentivi fiscali a favore del mattone e all’offerta di costruzioni per i cittadini nord e determinare le proprie risorse mediante l’imposizione di tasse, contributi speciali e prezzi ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] terre (marginali e a prezzo elevato), pressione fiscale, pressione demografica, instabilità dei redditi e è già accaduto non per autonoma scelta dell'Italia, ma per imposizione dall'esterno. A partire dalla grande crisi l'emigrazione italiana non ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] ha negoziato il prestito e portato avanti una linea di austerità fiscale.
Nella seconda fase della crisi (2008-09), i governi sono dei governi elettivi; sono il prodotto di minacce e imposizioni da parte di attori che dispongono di risorse coercitive ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
incentivo fiscale
loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta...