Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] tangibile che l'assuefazione al metadone si è gradualmente imposta nel corso degli anni, confermando così tutte le precedenti ai reati legati all'uso della droga offrano un'indicazione indiretta dell'abuso di altre droghe oltre agli oppiacei. La ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] singole regioni di propri apparati di ‘amministrazione indiretta’: la delega, secondo questi interpreti, di contribuire al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica imposti dagli obblighi europei necessari al raggiungimento del pareggio di ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] schemi analitici che cercano di superare i limiti delle impostazioni fin qui considerate. Vengono proposti indici in grado di , anche se sollecitata dalla necessità e anche se indiretta. Moltiplicare il rischio di morte, attraverso l'emarginazione ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] dotazioni di capitale sociale. E ha influenzato da allora l’impostazione delle politiche – si vedrà con quali risultati.
A partire diretta, progressiva, è eroso da quello dell’imposizione indiretta, regressiva. Inoltre «la relazione che lega le ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] al foro della coscienza e non può essere imposta da un precetto ecclesiastico: la spiritualità protestante respinge indubbio che il protestantesimo ha avuto un influsso, se non altro indiretto, sulla formazione del mondo moderno (v. Troeltsch, 1911). ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] dei bambini nati fuori dal matrimonio si può avere una misura indiretta delle unioni di fatto more uxorio, che cioè non siano della tradizione? Quali altri orizzonti di senso si sono imposti in questi decenni in cui la recessione della religione di ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] ai fatti" dei fisici teorici. Una teoria della scienza così impostata è poco incline ad amplificarne le tensioni di fondo, a La risposta, in The rise of scientific philosophy, è indiretta e antinomica. È sintetico quel che informa sulla realtà, ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] gli spazi esterni, a occidente come a oriente, direttamente o indirettamente, agiscano come contrappesi contro la fusione del centro" (v 1987, pp. 17-18 e 40).
L'interesse di questa impostazione - così come di quella di Goldstein, il quale ha proposto ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] nella ricerca scientifica – per la stima indiretta della diffusione della corruzione è il Corruption i propri servizi relativamente alla collocazione degli appalti per l’imposta di consumo» (Camera dei deputati, Domanda di autorizzazione a ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] prigionieri fra il governo sovietico e quello italiano e la svolta imposta alla linea del partito italiano dal VI congresso e dal contenute nelle lettere della cognata saranno una conferma indiretta dei sospetti del G.; da Tatiana soprattutto arrivò ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...