IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] , nel 1959, quelle riguardanti i trasferimenti immobiliari. Surrogatoria di questi tributi era l'imposta di manomorta, abolita nel 1954.
Tre le imposteindirette, importanza sempre crescente ha assunto l'i. generale sull'entrata o IGE. L'evoluzione ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] , i parametri fino agli studi di settore. Sul versante della riscossione si sono generalizzati anche alle imposteindirette l'autoliquidazione e il versamento spontaneo del tributo e introdotti acconti, anche giustificati da esigenze di cassa ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] locali non attribuiti espressamente ad altri organi; il Dipartimento delle dogane e delle imposteindirette, competente per l'IVA sulle importazioni, per le imposte di fabbricazione e per i dazi doganali; il Dipartimento del territorio, preposto ai ...
Leggi Tutto
Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] , sulle terre, sul bestiame, sulle feste, sui fuochi, sui matrimonî, sulle morti, ecc.), e, dall'altro, le imposteindirette acquistino il più ampio sviluppo. Le forti spese rendono quasi dappertutto le finanze cronicamente dissestate, e si ricorre a ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] dirette;
per il 25% in apposito capitolo intestato alla Direzione generale delle tasse e delle imposteindirette sugli affari, la quale provvederà a ripartire i 18/25 tra i comuni interessati in sostituzione dei diritti erariali loro devoluti a ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] sui redditi, le principali ipotesi sono individuate dalla dottrina nelle imposteindirette sui trasferimenti. In modo particolare, tra i responsabili d’imposta sono da annoverare in via meramente esemplificativa: i soggetti tenuti al pagamento ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] è a carico di chi produce, vende o cede un bene o un servizio, oppure di chi l'acquista. L'impostaindiretta può essere monofase, quando colpisce una volta sola un bene o un servizio, durante la sua esistenza dalla produzione alla vendita; oppure ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] classi al di sotto della linea della povertà rende più tollerabili le imposteindirette che generalmente si ritengono regressive, e che eventualmente potrebbero affiancarsi alle imposte dirette nel finanziamento del piano. Ma in tal modo si verrebbe ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] creati gli uffici per l'IVA, si sono riviste le circoscrizioni degl'ispettorati compartimentali delle imposte dirette e delle imposteindirette; si è istituito il Consiglio superiore delle finanze, organo consultivo tecnico del ministro delle Finanze ...
Leggi Tutto
TRIBUTI SPECIALI
Franco Gallo
Sotto tale denominazione o, indifferentemente, sotto quella di "contributi" la dottrina ricomprende una distinta categoria di prestazioni tributarie che per certi versi [...] del personale del ministero delle Finanze, delle intendenze di finanza, dell'amministrazione periferica delle tasse e imposteindirette sugli affari, delle imposte dirette e del catasto e dei servizi tecnici erariali: in favore di detti fondi sono ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...