GOTTIFREDI, Francesco
Tomaso Montanari
Nacque a Roma, probabilmente nel 1596 da Giovan Battista, che aveva servito sotto Alessandro Farnese nella guerra di Fiandra, e Girolama Poggi, in una famiglia [...] di medaglioni romani.
Già nel marzo 1652 Heinsius aveva comunicato a Cristina che il G. aveva fatto riprodurre in incisione alcune delle sue monete più rare allo scopo di pubblicarle, "exemplum Angeloni […] secutus". Nel 1666 Falconieri lo convinse a ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giambattista
Sabrina Minuzzi
PASQUALI, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1702 da Valerio e da Elena Calcini. La madre morì prematuramente e nel 1714 il padre provvide alla riscossione della [...] produsse un connubio elegante e funzionale di testo e illustrazioni affidate al disegno di Pietro Antonio Novelli e all’incisione di Antonio Baratti. Estraneo alla crisi del libro religioso degli anni Sessanta, per almeno tre lustri Pasquali continuò ...
Leggi Tutto
BELFORT, Andrea
Alfredo Cioni
Originario della Piccardia, risulta attivo come copista e tipografo a Ferrara fra il 1470 è la fine del secolo.
La maggior parte di coloro, che hanno trattato del B., sino [...] suo ultimo prodotto per la prima volta compare (mai il B. aveva illustrato i suoi libri) una figura assai bella, che presenta nell'incisione influenze dello stile di Cosmè Tura. Il B. visse ancora più anni: da un atto del 4 apr. 1495 (notaio Bellino ...
Leggi Tutto
BODONI, Giambattista
Francesco Barberi
Nacque a Saluzzo il 26 (non il 16) febbr. 1740, terzo figlio del tipografo Francesco Agostino e di Paola Margherita Giolitti. Dopo il tirocinio nell'officina paterna, [...] del Lucatelli; Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa (1784), abbellito da due ritratti del Morghen, da incisioni a piena pagina, da numerose testate, iniziali, cornici; Scherzi poetici e pittorici di G. G. De Rossi (1795), con ...
Leggi Tutto
BLADO, Antonio
Francesco Barberi
Nacque nel 1490 ad Asola (Mantova) da Gerardo.
Dall'appellativo Platina (o Platyna), che si legge in poche sottoscrizioni di sue edizioni, il Fumagalli arguì la probabile [...] un estratto dal Messale romano Ordo Missae (1566), recante la sigla "I. B." (Giambattista Palumba): si tratta di una incisione vecchia di decenni e applicata dal tipografo a questo testo liturgico. Vanno ricordati ancora i pochi Mirabilia, adorni di ...
Leggi Tutto
BETTONI, Nicolò
Francesco Barberi
Nato il 24 apr.1770 a Portogruaro (Venezia) da Giampietro e da Angela Zanon, figlia di Antonio, industriale e noto economista friulano, frequentò per un solo anno la [...] e moderna pubblicata a Milano. I libri appartenenti a collane avevano di solito doppio frontespizio coi due rispettivi titoli; le incisioni in antiporta. Anche la collana di piccolo formato Vite e ritratti di uomini celebri di tutti i tempi e di ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...