Scienza che studia la composizione chimica della Terra e le leggi che regolano la distribuzione spaziale e temporale degli elementi nelle sue diverse parti. È parte della cosmochimica, della quale costituisce [...] alghe unicellulari marine (Haptophyta), che si trovano nei sedimenti marini e il cui indicedi saturazione del doppio o del triplo legame del carbonio in posizione 37 varia in funzione della temperatura; è quindi possibile risalire, attraverso curve ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] a dipendere dalla lunghezza d’onda della luce. Tale fenomeno è conseguente al fatto che la posizione degli assi ottici è legata ai valori dei 3 indici principali di rifrazione, i quali, a loro volta, a causa della d. ordinaria, variano col variare ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] uno di essi si estende anche nel territorio del Niger).
Paese di popolamento assai antico per la sua stessa posizionedi complessiva fortissima predominanza dell’habitat tradizionale. L’indicedi accrescimento medio annuo della popolazione (3%) ...
Leggi Tutto
È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizionidi monopolio o accordi collusivi a danno [...] teoriche e in sede giudiziaria, relative all’indicedi concentrazione (percentuale del fatturato complessivo del mercato concorrenza tra imprese che colludono; impedire gli abusi diposizione dominante all’interno del mercato nazionale, con effetti ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] riguardano: redditività, posizione sul mercato (ovvero fasce di utenza e quote di mercato), servizio all otticamente omogeneo che abbia lo stesso indicedi rifrazione della lente frontale (glicerina o, meglio ancora, olio di cedro); gli o. per i ...
Leggi Tutto
Parte dell’astronomia che studia l’emissione di radioonde da parte dei corpi celesti, allo scopo di definirne la posizione e le caratteristiche fisiche. L’intervallo di lunghezze d’onda è limitato, a grandi [...] quasi completamente ionizzato a causa dell’alta temperatura. L’emissione termica è di tipo free-free, con correzioni dovute all’indicedi rifrazione del plasma. A causa di questi effetti il Sole appare nelle onde decimetriche come un disco circondato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale, confinante a N con la Guinea Equatoriale e il Camerun, a E e a S con la Repubblica del Congo; a O si affaccia sull’Oceano Atlantico.
Il territorio del G. è centrato su due [...] reddito è assai diseguale e la posizione del G. nella graduatoria mondiale nell’indicedi sviluppo umano elaborato dalle Nazioni Unite è molto al di sotto di quella che competerebbe al paese in base a questo indicatore, in quanto gli altri (speranza ...
Leggi Tutto
Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizionedi ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] i 12 e i 20 km d’altitudine) ha un indicedi rifrazione che varia con l’altitudine: esso è leggermente di Kalman, effettua la stima della posizione dell’utilizzatore e l’eventuale conversione del vettore diposizione in un differente sistema di ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] meccanica, una volta collegato l'indicedi rifrazione di un mezzo con l'energia potenziale di un punto materiale. Per S particolari regole di commutazione per le coordinate generalizzate q e p (ossia le coordinate diposizione e di impulso), ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte [...] verificano durante la fase di eccitazione delle e. possono essere misurate e costituiscono un indicedi alcune e.: per nell’esperienza soggettiva.
Una posizione radicalmente opposta a quella dei sostenitori delle e. di base è espressa dai cosiddetti ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...