ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] (52,8; Sakaki) e gli Eschimesi (53,0; Duckworth); gl'indici più alti, cioè le orecchie più larghe, presso i Negri (62,5 di varia consistenza a seconda delle varie classi di animali. La loro funzione pare sia quella dell'avvertimento della posizione ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] di finale di partita, da allora in poi indicate con il termine di ''finali artistici'' o ''studi'' (di solito con enunciazione di vittoria per il Bianco, oppure di patta, senza precisare il numero di mosse occorrenti), e dall'altra a posizionidi ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] ancora più antico. Le tombe di Uru sono invece più recenti, poiché non vanno al di là degli anni 1700-1900 circa. L'indice cefalico medio a Tell el-‛Ubaid nel sec. XI, tolse all'‛Irāq la posizionedi preminenza nel mondo islamico e ne promosse la ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] finiva per assumere una posizionedi monopolio commerciale inversamente proporzionale alla perdita di monopolio culturale e posto, nonostante un abbassamento sensibile. La ''guerra degli indicidi ascolto'' sarebbe continuata ancora per molti mesi e ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] pratiche trattate da quell'ufficio, indicandodi ciascuna, in un primo momento (carico), il numero d'ordine di arrivo, la data, l' , le dispense, i rapporti dei parroci sulla posizione spirituale e temporale delle varie parrocchie, ecc.; archivî ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] Jahrbücher con un articolo sul Jacobi e con uno studio (indice del suo non mai diminuito interessamento per la politica) grandi opere non sono che un alternarsi diposizioni storiche e diposizioni dialettiche, le quali si commentano reciprocamente ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] anche la posizione, relativa al baricentro G della sezione, di quel centro del taglio o centro di scorrimento O di cui la per l'asta presso-inflessa, in profilato sottile, di sezioni del tipo indicato in fig. 12, si fa riferendosi anziché alla ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 'ingrosso e quelli al consumo si triplicarono, passando, rispettivamente, da un indice 100 per il 1970, a 309,6 per i prezzi all'ingrosso Sovietica, evidentemente indotta dal desiderio di affermare la propria posizione nel Vicino Oriente, cominciò a ...
Leggi Tutto
POLMONE (lat. pulmo; fr. poumon; sp. pulmón; ted. Lunge; ingl. lung)
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Leonardo ALESTRA
Vittorio PUCCINELLI
Anatomia. - I polmoni (v. respiratorio, apparato), oltre [...] in modo corrispondente alla divisione dei bronchi, assumendo una posizione dorsale rispetto a questi; gli ultimi rami molto esili loro ogni volta che l'uno o l'altro di essi presenti indicazioni più nette per ottenere la compressione del polmone nelle ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] stipulazioni di Parigi del 1856, riguardo la posizione della Russia sul Mar Nero; quello del 1885 a Berlino e quello di Algesiras sono stati pubblicati 18 volumi dei relativi Atti e un volume diIndici della prima serie (I-X, 1907-1919).
Diamo infine ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...