Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] Ma questi dati generali hanno un valore puramente indicativo. Nella realtà dei singoli stati asiatici le di stato militare, seguito dal massacro di circa un milione di comunisti e simpatizzanti di sinistra, l'Indonesia passa dalla posizionedi ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] nuove misure prevedevano: 1) una riduzione degl'indicatori e delle cifre di controllo, imposti dall'alto, con una conseguente soppresso (1957) per la posizionedi aspra critica assunta.
Il processo di denuncia e revisione del recente passato ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] fissato in 60 pesetas per un dollaro U. S. A.
Storia.
La posizione d'isolamento diplomatico in cui la S. era stata posta dalla risoluzione dell' propria, sulla linea di Unamuno e dello stesso Ortega, di Marañón e di d'Ors. Indicativo sarà l'esempio ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 'ingrosso e quelli al consumo si triplicarono, passando, rispettivamente, da un indice 100 per il 1970, a 309,6 per i prezzi all'ingrosso Sovietica, evidentemente indotta dal desiderio di affermare la propria posizione nel Vicino Oriente, cominciò a ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] per occupato, evidenziano una posizione migliore rispetto al resto del Mezzogiorno. Tuttavia, il potere di acquisto per abitante al 1987 mancano ancora progetti che possano essere indicati come validi esempi di tutela attiva sul territorio. In campo ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] poco e Torino che la segue; ha migliorato alquanto la sua posizione con una media di 15,2 nati vivi in luogo dei 15, per la popolazione presente; mentre per quella residente l'indice passa da 12,27 a 12,37 nati vivi per mille abitanti. Ma ancora non ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e studî. - Un'opera d'insieme in lingua italiana sul continente africano è quella di E. Migliorini (L'Africa, 1955); essa fa parte della collezione Geografia Universale; precede uno sguardo [...] 23 milioni e mezzo di ab. ha una posizione preminente) e 147÷150 milioni nell'Africa centrale e meridionale (di cui ben 31 milioni e Cambiamento di nomi. - Un indice della progressiva emancipazione degli indigeni si rispecchia nella tendenza di ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] meno attendibili, che già intorno al 1985 indicavano un numero di abitanti non molto diverso da quello odierno. presidenza della repubblica; le seconde rafforzarono la sua posizione attribuendo al PDC la maggioranza assoluta nell'Assemblea nazionale ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] nell'enologia, nella lavorazione del legno, dei metalli, nel vestiario.
Data la sua posizione geografica, la provincia è attraversata da numerose strade ferrate, di cui la principale è quella a doppio binario, elettrica, unente Torino con Genova ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] . Nella disputa ideologica comunista, la C. del Nord si sforza di mantenere nel quindicennio 1960-75 una posizionedi equilibrio fra le due grandi potenze, in un alternarsi di tendenze filo-cinesi e filo-russe. Intrattiene rapporti diplomatici con ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...