Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] da Verona (romanzo considerato blasfemo e messo all’Indice) invocando a sua volta il ritorno all’Inquisizione Roma, Roma-Bari 2008.
49 Per il riemergere o persistere diposizioni antiebraiche nel sempre autorevole periodico gesuita vedi E. Mazzini, Da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] rotatorio, indicedi rifrazione) dei composti organici, Paternò introdusse in Italia i metodi di indagine crioscopica internazionale della conoscenza, dove tuttora si collocano in buona posizione. La storia della chimica in Italia è, in filigrana ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] notevole incremento di piante coltivate, è un chiaro indicedi questa incipiente fase di costruzione di opere idrauliche. con il relativo distretto territoriale e la cui posizione gerarchica era connessa con le dimensioni e l'ubicazione ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] entro un periodo di 5 minuti; la frequenza di queste visioni autocomandate forniva un indicedi gradimento delle varie o a conservare un territorio, a raggiungere una posizionedi dominanza, a sondare con ricognizioni nell'ambiente sociale le ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] stati un modo per affermare la posizionedi una nazione riguardo a questioni di politica sportiva. Per es., nel incapacità di aggiudicarsi un evento rilevante per un paese è indicedi scarsa credibilità sui propri livelli di stabilità e di benessere ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] che vanno da posizionidi rigido non intervento, confidando in soluzioni di mercato, a posizionidi un più o meno accentuato sistema di welfare (v. il solo reddito pro capite come indicatoredi sviluppo di un paese è altamente insoddisfacente. Quindi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] indicedi alterazione o di degrado. Gli strumenti normalmente impiegati consentono di misurare l'energia riflessa (ecogramma), il tempo di proiettori, da conduttori di immagini a fibre ottiche e da un dispositivo diposizionamento che fornisce le ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] più competitivo quello con l'indicedi concentrazione più basso.
Di recente queste convinzioni sono state eventuali effetti nocivi, cercare di impedirla in ogni modo. Una tale incondizionata presa diposizione, fondata sul presupposto secondo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] Leonardo Antonio Recchi, con l’incarico di redigere un commento con le indicazioni degli usi terapeutici delle piante. Recchi portò chiare e innovative prese diposizione in ambito medico e filosofico. Fu più un gruppo di medici e scienziati animati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] nella maggior parte dei casi tale presa diposizione faceva riferimento alla filosofia aristotelica. In teoria delle grandi congiunzioni, insistendo sulla sua dissonanza dalle indicazionidi Tolomeo, va ricordato Agostino Nifo (1473-1538 o 1545 ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...