OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] in tutti i casi, ed è perciò necessario indicarli separatamente.
Per i caratteri razziali occorre distinguere anzitutto le Samoa orientali, dense di popolazione, e l'isola di Guam, in posizione strategica importantissima. Valore strategico ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] spazio tra pareti conduttrici, distanti a, si comporta come un mezzo diindicedi rifrazione
Davanti a un radiatore A (fig. 12), da cui vengono i conduttori nella posizione voluta. Il tipo b) permette di raggiungere bassi valori di Z0. I tipi ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] , trentacinquesimo, volume: seguirono nel 1938 un'Appendice e nel 1939 gli Indici. Morto Marconi, l'opera completa fu presentata a Mussolini da Treccani, di decisiva importanza per la riconquista di una posizionedi riconosciuto prestigio e di ...
Leggi Tutto
Col nome di Bitinia si suole intendere la regione dell'Asia Minore limitata a nord dal Mar Nero, a occidente dal Bosforo, dal Mar di Marmara e dall'ultimo tratto del corso inferiore del Rindaco, a oriente [...] della volontà del defunto, ed Etazeta, che era la vera reggente del regno per il figlio, cercò di rafforzare la sua posizione sposando un fratello di Nicomede. Ma Ziaela, il figlio escluso dal potere, s'accinse a riconquistare il regno con un ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] di alcuni stati si prestano a più di una interpretazione. Nel campo delle scienze sociali, il termine A. ha finito per indicaredi ritmi di crescita fra i più elevati a livello mondiale. Nel frattempo il Giappone ha consolidato la propria posizione, ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] alla propria posizione fiscale attraverso il servizio Minitel. Il Code général des impôts è la fonte normativa di tutte le : esiste una Carta del contribuente con indicati i suoi diritti e le regole di comportamento per gli uffici tributari; ogni ...
Leggi Tutto
ITALICI
Francesco RIBEZZO
*
. Si designa con questo nome un gruppo di popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] om ed il pronome dimostrativo eino-.
Un confine linguistico così netto, dove uno si oppone ad altro fascio di isoglosse, per la penisola, indica: 1. una soluzione di continuità tra l'una e l'altra area dialettale, per cui il lazial-ausonico e l'umbro ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] di questo tubercolo (v. orecchio) e data la posizione bassa di tutta la morfologia dei Boscimani.
La statura è in media di cm diversi gruppi, da cui si possono ricavare i seguenti indici orizzontali: 45 Strandloopers maschi, 76,2; 62 Boscimani ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] posizione del corpo, modello posturale del corpo. Lo schema corporeo è l'immagine tridimensionale che ciascuno ha di se stesso: possiamo anche definirlo immagine corporea. Questo termine indica che non si tratta semplicemente di una sensazione o di ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] in generale 〈I(1)> e 〈I(2)> cambieranno lentamente con la posizionedi P sullo schermo S e anche ∣ γ ∣ e α cambieranno lentamente, mentre dell'interferometro e con le variazioni dell'indicedi rifrazione lungo il cammino ottico, un fatto ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...