Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] elencati nell'indicedi Wuilleumier-Audin. posizione settentrionale in un periodo così antico, e per l'usanza locale d'iscrivere piatti lisci in corsivo entro l'anello del piede prima della cottura. Gli scarsi avanzi di ceramica decorata indicano ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] casa Ciera, che nel Seicento aveva occupato una posizionedi primo piano, dopo un rapido declino chiudeva con la segnatura 119.C.127. In quest'ultimo sono indicati i prezzi di vendita di ogni titolo.
135. Juan Andrés, Cartas familiares a su ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] difficile, ora, prendere posizione. La «questione fiumana», per come si è posta, rischia di dividere più che unire Per esempio «Il Gazzettino», 30 gennaio 1919.
10. Numeri indici del costo della vita in Venezia. Bilancio riassuntivo completo per ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] a recuperare, come ha già fatto a Milano, posizionidi forza in favore degli atanasiani, occupando svariate sedi Onida, Torino 2003, pp. 297-304, in partic. 302 seg. (con indicazionedi tutti i passi significativi).
77 Eus., v.C. IV 66.
78 Eus., v ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] religiosa e il loro fine è quello di decorare o di ricordare i fatti del passato (III, 6). Questa posizione viene condivisa dai sinodi franchi del 794 trattati. In questo tipo di letteratura biografica, di cui il Fihrist (Indice) di Ibn al-Nadīm (m. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] i siti archeologici sfuggenti, quelli appena suggeriti dagli "indicatoridi superficie", entrano a far parte a pieno diritto differenziale, misurando simultaneamente l'intensità del campo in due posizioni diverse (ad es. nello stesso punto, ma a ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] non abbandonare la linea di mira. Infatti, dall'istante in cui il dito indice ha terminato la sua pressione sia poco o molto illuminato. Il mirino ad anello concede vantaggi nelle posizionidi tiro in cui l'arma risulta più stabile e, in generale, ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] adatta ai lavori più faticosi(24). Le posizioni «neoinsulari» di Giuriati e del suo entourage (ostili, significativamente — risultavano ai primi posti in tutti gli indicatoridi subalternità sociale (censo, condizione professionale, analfabetismo, ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] umana, connesso con la loro posizione stratigrafica, permette di conoscere la cronologia relativa delle culture esistono anche determinate specie di animali ed indicazionidi carattere climatico, si ha la possibilità di riferire questi strumenti ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] collezioni eterogenee di beni e valori come indicatoridi scarsità relativa). L’analisi di Hicks, d’industria e la teoria del valore, Torino 1962.
C. Napoleoni, La posizione del consumo nella teoria economica, «La rivista trimestrale», 1962, 1, 1, ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...