MEZZOGIORNO Questione del (XXIII, p. 149; App. III, 11, p. 99)
Giuseppe di Nardi
Alla fine del primo decennio (1951-60) della politica in favore del M. erano visibili consistenti segni di cambiamento [...] nazionale, e il suo contributo alla produzione del prodotto nazionale lordo, 27%; del prodotto dell'industria, 19%; del prodotto deiservizi privati, 23%.
La "questione" sussiste, ma l'esperienza dell'intervento straordinario, dopo venticinque anni ...
Leggi Tutto
Mediateca
La m. (detta anche bibliomediateca, o centro di servizi multimediali) è la più recente fra le istituzioni culturali dedicate alla raccolta di documenti e all'erogazione di servizi informativi. [...] metodologie di ricerca, delle tecnologie e della concezione deiservizi, confluiscono nelle m. che si ispirano ai criteri struttura è la m. della Cité des sciences et de l'industrie de La Villette a Parigi, aperta al pubblico nel marzo del ...
Leggi Tutto
MINAS GERAES (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
GERAES Stato dell'altipiano centrale del Brasile, compreso tra quelli di Bahia, di Espirito Santo e di Rio de Janeiro a E., di San Paolo a S., del Matto [...] del bestiame vi è praticato su larga scala e insieme l'industriadei latticinî. La sezione sudorientale, nota sotto il nome di zona mentre i fiumi che attraversano il territorio dello stato sono in parte percorsi da servizî regolari di navigazione. ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] pesca; 18,6 al commercio e ai trasporti; 7,7 ai servizî domestici; 7, 1 agl'impieghi, ecc.
L'agricoltura è una allevamento, soprattutto di bovini da latte, per cui l'industriadei latticinî ha assunto irnportanza straordinaria tanto da porre lo stato ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] per la produzione di beni o nello svolgimento deiservizi destinati ad appagare le esigenze sociali. Esiste s. i. solo quando l'intero complesso dell'industria offre garanzie contro gl'infortuni, le malattie professionali (o da lavoro) e gli altri ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988)
Anselmo ANSELMI
Il continuo estendersi e perfezionarsi della legislazione sociale, soprattutto nell'ultimo periodo della seconda Guerra mondiale e nel successivo [...] ; 3) assistenza sociale riparatrice, attuata sopra tutto a mezzo deiservizî sociali (G. M. De Francesco). Ma tale inquadramento e (progetti di legge sugli affitti e sulle piccole industrie rurali, agevolazioni per costruzioni di case economiche).
...
Leggi Tutto
VALIGERIA
Cesare BERTOLETTI
La valigia (fr. valise; sp. valija; ted. Reisetasche, Felleisen; ingl. travelling bag), intesa genericamente per indicare il collo a mano o la borsa da viaggio di qualsiasi [...] ferroviarie, deiservizî di facchinaggio e di deposito e, dall'altra, la disciplina, nei regolamenti ferroviarî dei varî paesi in Italia è ridotta a quantità trascurabili poiché l'industria italiana si è perfezionata e riesce a soddisfare il ...
Leggi Tutto
MARITTIMO, DIRITTO
Antonio Brunetti
. L'espressione diritto marittimo ha una portata assai vasta, comprendendo tutta la fenomenologia giuridica che si svolge intorno alla navigazione, all'industria [...] finanziario marittimo, che si occupa delle forme e della misura dei tributi speciali dovuti allo stato dall'industria delle costruzioni e dei trasporti in corrispettivo deiservizî che esso rende alla navigazione.
Anche la materia del protezionismo ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] nel 1901). Congiunta a Birmingham da un canale e da servizî automobilistici, la città è inoltre unita a Londra e al resistenza.
Fin dal sec. XIII si esercitava a Worcester l'industriadei panni che nel sec. XVI era organizzata come corporazione, ma ...
Leggi Tutto
SERVIZIO SOCIALE
Renato MUSSO
. Il s. s. è il complesso deiservizî prestati da organismi pubblici e privati per il miglioramento del benessere sociale, mediante un'opera di assistenza morale, psicologica, [...] . 29 luglio 1947, n. 804) i quali provvedono gratuitamente all'assistenza e alla tutela dei lavoratori per il conseguimento delle prestazioni assicurative.
Scuole di servizio sociale. - Le prime scuole di s. s. sorsero ad Amsterdam nel 1889, a Londra ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...