Città dell’Emilia-Romagna (118,24 km2 con 104.260 ab. nel 2020, detti Piacentini), capoluogo di provincia. È situata a 61 m s.l.m. quasi all’estremità dell’antica via romana che parte dal mare e giunge [...] , caratterizzata da un fortissimo esodo, e la collina, ma anche la pianura, escludendo alcuni comuni di più recente industrializzazione situati lungo la via Emilia (Rottofreno, Cadeo). Dai primi anni del 21° sec. tuttavia si sono manifestati segnali ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] industriale e lo sfruttamento minerario ne dànno, rispettivamente, il 39% e il 34%. Il processo d'industrializzazione ha determinato un nuovo orientamento dell'economia olandese, con molteplici sbocchi commerciali particolarmente nell'ambito dei ...
Leggi Tutto
Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] bifronte, che in alcune sue aree appare come un'appendice dell'Italia settentrionale (e soprattutto di Nord-Est), modernizzata, industrializzata e terziarizzata, e in alcune disvela ritardi e arcaismi che l'avvicinano ad altre zone dell'Italia centro ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale di Santo Domingo (XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781; III, 11, p. 663). La divisione amministrativa è stata più volte rimaneggiata nel corso degli anni Sessanta e oggi il paese [...] dal paese entro settembre e Balaguer poté dedicarsi alla pacificazione del paese, alla ripresa della riforma agraria, all'industrializzazione, imponendo un regime di austerità. Alla vigilia delle elezioni del 1970 J. Bosch rientrò a Santo Domingo dal ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] di Singapore. Il paese ha un’economia aperta al mercato e molto avanzata, caratterizzata da una forte industrializzazione. Il settore secondario è un’importante fonte di occupazione per i cittadini singaporiani, nonostante i servizi contribuiscano ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] , Rio Grande e La Bela, per un costo previsionale di circa 10,3 miliardi di dollari.
Il programma di industrializzazione del settore degli idrocarburi prevede un impianto di fertilizzazione in Chapare, nel centro della Bolivia, per 500.000 tonnellate ...
Leggi Tutto
Salvador, El
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio corrispondente all’attuale S. era [...] ad alcune misure di politica sociale (salario minimo per i lavoratori agricoli) e cercò di promuovere un processo di industrializzazione, sfruttando tra l’altro la nascita (1960) del Mercato comune del Centro America (MCCA). L’azione dei colonnelli ...
Leggi Tutto
Regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’Italia settentrionale (7924 km2; 215 comuni, con 1.206.216 ab. nel 2020; densità 152 ab./km2), istituita con legge Cost. 1/31 gennaio 1963. La sua [...] a essere competitiva rispetto ai tradizionali concorrenti rappresentati dal Giappone e dai paesi asiatici di nuova industrializzazione.
Nel settore terziario si sono verificate una forte espansione delle attività bancarie e assicurative (soprattutto ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] Bela Szalai, veniva dato impulso deciso alla "costruzione socialista" vale a dire al processo di industrializzazione in senso socialista e alla collettivizzazione dell'agricoltura.
Tutto questo, intervenuto improvvisamente dopo le speranze suscitate ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] socialista Allende, affrontò il compito di risollevare l'economia cilena. Lo sforzo per potenziare l'industrializzazione andò tuttavia a discapito dell'agricoltura, mentre le esportazioni di rame affrontavano una rovinosa concorrenza internazionale ...
Leggi Tutto
industrializzazione
industrialiżżazióne s. f. [der. di industrializzare]. – In senso assol., ogni forma di intensificazione della produzione di beni e servizî, soprattutto mediante un forte incremento delle industrie, che comporta anche in...
industrializzare
industrialiżżare v. tr. [der. di industriale]. – 1. Rendere industriale, cioè trasformare in senso industriale l’economia di uno stato, di una regione: i. il paese. 2. Applicare a un’attività economica, o a una determinata...