Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] ne fanno prevedere in un prossimo futuro la sua promozione a un ruolo di 'città globale' europea, non inferiore, anche se con differenti caratteristiche, a quello di Londra e di Parigi.
Condizioni economiche
La riunificazione, tenacemente perseguita ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] gravidanze per donna non supera la quota di 2 e sono anzi assai diffusi i casi in cui quest'ultimo valore è inferiore a 1,5. Tendono talora a risalire, invece, i quozienti di mortalità per l'effetto statistico della maggiore incidenza delle classi ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] di mercato finanziario, la Discount House of South Africa, col compito di ricevere depositi a un saggio di interesse alquanto inferiore a quello di mercato, scontando effetti a enti che hanno bisogno di finanziamenti a breve termine. L'istituto è ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] gli effetti negativi della guerra e la crescente corruzione. A livello regionale la collocazione della Costa d’Avorio è inferiore a quella del Ghana (il principale rivale economico nella regione), ma moderatamente superiore ai suoi vicini più poveri ...
Leggi Tutto
CICLADI
M. Acheimastou-Potamianou
(gr. ΚυϰλάδεϚ; lat. Cyclades)
Complesso insulare nell'area centro-occidentale del mare Egeo meridionale, che comprende le isole di Ceo, Citno, Serifo, Sifno, Cimolo, [...] ricco complesso pittorico appartenente a una chiesa che si conservi per quest'epoca in tutta l'area egea. Nella parte inferiore dell'abside si segnala la rarissima raffigurazione, nel tipo dell'icona mobile a trittico - la più antica di questo ambito ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] abitanti. Nella carta in figura sono riportati tali valori per le varie zone dell'Europa; si vede che essi variano da valori inferiori a 500 fino a valori superiori a 100.000; per l'Italia è di 2870 m3/anno abitante.
Le precipitazioni atmosferiche ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] aspettativa di vita (sugli 80 anni per le donne e sui 75 per gli uomini) o una modesta mortalità infantile (inferiore al 7‰) risultano sconosciuti all'interno degli slums dei grandi distretti industriali in disarmo del Nord-Est e dei Grandi Laghi ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] l'attrezzatura tecnica dei bacini sarà migliorata.
La grande Varsavia si stende su di una superficie di 125 kmq., - di poco inferiore a quella del comune di Torino - dei quali la maggior parte sulla sinistra della Vistola, tra Bielany e Wilanów, ed ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] pp. 5-90; N. Lamboglia, La necropoli di Chiavari - Studio preliminare, ibid., pp. 91-220; M. Leale Anfossi, Uno scavo negli strati inferiori dell'"Arma du Stefanin" (Val Pennavaira), in Rivista Ingauna e Intemelia, N. S. XVII (1962), n. 1-4, p. 53; N ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] 'accelerazione), a precisi apparati di sondaggio, per determinare le distanze del fondo marino e della crosta inferiore dei ghiacci, e ad altri perfezionatissimi meccanismi.
L'impresa ha dimostrato la possibilità per sommergibili atomici (considerati ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...