OHIO (A. T., 130-131)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] temperato, soprattutto nei calori estivi, dalla benefica influenza dei grandi specchi lacustri (Cincinnati: media temperatura possesso. Gl'Inglesi, basandosi sulla scoperta della costa atlantica da parte dei Caboto, non vollero mai riconoscere queste ...
Leggi Tutto
GUASCOGNA (Guascogne; A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Francesco COGNASSO
Antica provincia storica della Francia, limitata a N. e a E. dalla Gironda e dal corso della Garonna; a S. dai Pirenei e [...] , tanto dal punto di vista fisico quanto da quello umano, un carattere unitario, dovuto alla doppia influenza dei Pirenei e dell'Atlantico. Il suo suolo è infatti costituito dai detriti pirenaici, accumulati al piede della catena sino dalla metà ...
Leggi Tutto
GOLFO, Corrente del (ingl. Gulf Stream, nome d'uso internazionale)
Francesco Vercelli
La scoperta della Florida (1513) coincide con la scoperta della potente corrente che avanza verso N. tra la penisola [...] a meno di 5 miglia al giorno e con stabilità sempre minore. Il ramo nord-atlantico delle correnti non è dovuto a prevalente azione di deriva per l'influenza dei venti di NO., come opinava il Krümmel; ma appare ancora prevalentemente dovuto a correnti ...
Leggi Tutto
ILLINOIS (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] a Cahokia, a Kaskaskia e a Fort Chartres. L'influenza francese rimase predominante per quarant'anni, ma col trattato di raggiunsero la vallata del Mississippi, seguendo la costa atlantica. L'Illinois venne annessa alla provincia di Quebec ...
Leggi Tutto
OLOCENICO, PERIODO
Enzo Minucci
. È il periodo della storia della Terra che comprende i tempi postglaciali fino all'epoca attuale. In esso i ghiacciai, superato il grande fenomeno glaciale, arretrano [...] il mare aperto, e forse anche per l'influenza esercitata dalle speciali variazioni climatiche avvenute nel frattempo. in tal caso il suo optimum termico nella passata fase Atlantica. Gli elementi più attendibili sembrano però escludere la possibilità ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] la consapevolezza dell’impossibilità, per l’Alleanza atlantica, di conseguire alcun successo duraturo in Afghanistan repressione delle minoranze religiose.
L’Isi ha una forte influenza anche sul processo politico interno. Negli anni Novanta, lo ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] dal 1994, ha sostanzialmente congelato la cooperazione con l’Alleanza atlantica sino alla scomparsa di Niyazov. Il summit Nato di Bucarest la competizione tra Russia e Stati Uniti per l’influenza sullo spazio meridionale dell’ex Unione Sovietica, dal ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austroungarico. Il Trattato del Trianon, [...] e infine liberata dall’Armata rossa sovietica. L’influenza sovietica si concretizzò, nel dopoguerra, nella vittoria del un referendum popolare molto partecipato. L’ingresso nell’Alleanza atlantica, avvenuto in concomitanza all’entrata di Polonia e ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] tempo, tanto il suo ingresso nell’orbita d’influenza occidentale e primariamente statunitense, quanto il suo definitivo distacco repubblica sovietica a ospitare un vertice dell’Alleanza atlantica.
Nelle secche del riflusso imperiale
Prima dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] sul funzionamento dei principali meccanismi di cooperazione euro-atlantica, Unione Europea (Eu) e Nato in primis agricoltura. La moneta che circola nella Kktc, a ulteriore riprova dell’influenza della Turchia, è la lira turca, ma l’euro ha ormai ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...