Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] d'innovazione tecnologica, che ha investito soprattutto i settori dell'informazione e della comunicazione (informationandcommunicationtechnology). Le nuove tecnologie hanno un impatto pervasivo e profondo su tutta la realtà economica: produzione ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] che, come è stato per la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT, Informationandcommunicationtechnology) nei decenni precedenti, rappresentano una rivoluzione in termini di avanzamento delle frontiere della conoscenza ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] , dovuti al proliferare delle reti digitali e delle tecnologie dell’informazione (IT, Information Technol;ogy) e della comunicazione (ICT, InformationandCommunicationTechnology), ma anche all’incremento del numero dei mercati e alla loro crescente ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] È in genere indicata con l’acronimo ICT (informationand communications technology), che rivela lo stretto legame esistente fra , in seguito alla pubblicazione A mathematical theory of communication.
Definizione del termine
Se per i. si intende ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] comparti informatico e delle t., viene denominato Informationand communications technology e vale globalmente più di 1400 miliardi Altri sistemi molto noti sono il TACS (Total Access Communication System), diffuso in Europa, e l'AMPS (Advanced ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] salute, ai prodotti alimentari, all'ICT (Information & CommunicationTechnology), alle nanotecnologie, ai materiali, ai processi .
O. Da Costa, M. Friedewald, Science andtechnology roadmapping: ambient intelligence in everyday life, Karlsruhe 2003 ...
Leggi Tutto
Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] a loro volta strettamente connessi alla ICT (InformationCommunicationTechnology).
Se si osserva il t. tradizionale in atto un'articolazione gerarchica degli aeroporti secondo il sistema hub and spoke, con grandi centri di traffico (in Italia se ne ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] in Technology review and society, Boston (Mass.) 1950.
L. Brillouin, Science andinformationCommunication, 1974, 22, pp. 63-72.
M. Maruyama, Paradigmatology and its application to cross-disciplinary, cross-professional and cross-cultural communication ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] 1970).
J. Burham, Beyond modern sculpture: the effect of science andtechnology on the sculpture of this century, New York 1968.
The machine as la culture et de la communication francese, con il Réseau canadien d'information sur le patrimoine e ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information and communication technology...