TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] ammessa alla NATO il 18 febbr. 1952) e in particolare filo-americano, che le ha fruttato l'appoggio degli S.U.A. contro per l'indipendenza, firmato a Londra dai rappresentanti dei governi inglese, greco e turco il 19 febbraio 1959. I capovolgimenti ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] nel conflitto: di qui, le cure date dal governo inglese per costituire in loco forze atte a contenere l'espansione , che erano state addestrate ed armate in India con materiale americano e aviotrasportate nella zona a nord di Ledo. Esse, nel ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] .
I radar antimortaio, di cui alcuni, di produzione inglese o americana, sono entrati in servizio, inseguono sulla traiettoria questo App.). Il sistema Hawk ha sostituito in pieno il cannone americano da 90/50, nonché quello italiano da 90/53, e ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] 'ottobre 1993; l'incursione contro il campo militare americano a Khobar (Arabia Saudita) del giugno 1996; uno strumento informatico (qā'ida al-ma'lumat, corrispondente all'inglese database) nel quale registrare i dati relativi ai vari militanti e ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] entro il Ring (I distr.); e quattro di alleate (quelle inglese e sovietica, comprendenti l'area a sud del fiume Vienna e Chicago" diretta, oltreché da Reichenbach e Carnap, dall'americano Charles Morris; la sua pubblicazione più significativa è la ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] i territori occupati e ritenere valida la dizione inglese ("withdrawal from territories occupied") che si esprimeva israeliano. Al centro della mediazione si pose il segretario di stato americano Kissinger, che nel corso del 1974 e nei primi mesi ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] 'incrociatore olandese Giava fu ripetutamente colpito e l'incrociatore inglese Exeter ricevette un colpo di 203 mm. in un quella notte 3 incrociatori leggeri olandesi e l'incrociatore americano Houston avvistarono un numeroso convoglio, ma la forza ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] popoli coloniali, applicando la Carta a tutto il mondo, da parte inglese si mise più volte in chiaro (9 settembre 1942, Churchill ai degli S. U. e delle altre Nazioni Unite (accordo anglo-americano per l'affitto agli S. U. di basi a Terranova e ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] di una scelta ideologica (vicina a quella del leader laburista inglese T. Blair) che, in nome di un'etica della aver seguito "una strategia che mirava a ingannare il popolo americano e il Congresso sin dal gennaio 1998, ritardando e intralciando ...
Leggi Tutto
. La prima Guerra mondiale, le guerre di Etiopia e di Spagna e le prime operazioni condotte dalla Germania nella seconda Guerra mondiale, hanno messo sempre più in chiara luce l'importanza che il carro [...] Guerra mondiale ha visto una completa fioritura di queste armi (Panzerfaust e Panzerschreck tedeschi, Piat inglese, fucilone cal. 8 polacco, Bazooka americano, ecc.; v. bombe e artiglieria in questa App.).
Non tenendo conto dell'efficace ausilio che ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...