Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] aboliva la tortura. L’influenza del pensiero di Beccaria era diretta e per qualche tempo anche la Russia di Caterina la sono ricominciate e dal 1982 è stata introdotta la tecnica dell’iniezione letale, messa sotto accusa nel 2007 e nel 2008. Dalla ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] elettriche e la stabilità termica sono direttamente correlate alla struttura chimica delle unità cristallizzazione a 120÷130 °C nella produzione di oggetti stampati a iniezione. La struttura chimica e l’elevato grado di cristallinità del PPS ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La coscienza. 3. I micrositi sinaptici come operatori probabilistici. 4. La possibilità che un evento mentale non materiale agisca a livello dei [...] 'esatta configurazione spaziale della radioemissione indotta dall'iniezione di una piccola quantità di Xenon radioattivo 30.000 moduli. Tutto ciò di cui abbiamo esperienza diretta è come iniziare mentalmente il movimento specifico. È fondamentale ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] crescente con la distanza dal piano mediano verso il quale è diretta: in modo analogo a ciò che avviene per il pendolo il problema non si pone, poiché in genere l'energia di iniezione in un sincrotrone è superiore all'energia di transizione. Esistono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Aldo Capitini
Carlo Altini
Filosofo e pensatore religioso, Aldo Capitini è stato attivo nella vita pubblica italiana (dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta), mantenendo una dialettica aperta tra [...] tuttavia interesse anche per la politica, pur vivendola senza impegno diretto, e giunge a una conversione, tra il 1918 e l’umanesimo laico e il socialismo marxista, attraverso l’iniezione di una forza spirituale religiosa in un programma di riforma ...
Leggi Tutto
Vaccini
Giuseppe Del Giudice
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Fin dall'antichità la medicina aveva rilevato che le persone sopravvissute a certe malattie contagiose risultavano resistenti a esse nel caso [...] più semplice per garantire l'arrivo di qualsiasi farmaco direttamente nell'organo bersaglio senza che subisca modificazioni; essa Il DNA può essere somministrato con una semplice iniezione intramuscolare o intradermica. Una volta penetrato nella ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] organizzazione dell’uno o dell’altro candidato non riceva direttamente il denaro, se quel denaro viene poi investito riserve intrappolate nella rocce frantumando queste ultime con l’iniezione di acqua ad altissime pressioni). Quest’ultima tecnica, ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] è la ricostruzione dell’aorta toracica dopo coartectomia con anastomosi diretta dei due capi (fig. 6), o la sostituzione esteso e con funzione ventricolare molto depressa, l’iniezione topica delle cellule staminali (più frequentemente quelle con ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] ) che, attraverso una centralina elettronica, controlla il sistema d’iniezione del carburante e dell’aria nei cilindri del motore. A 3). Per evitare lo stoccaggio e la distribuzione diretta d’ammoniaca, si utilizzano composti alternativi come l’ ...
Leggi Tutto
Memoria
Alberto Oliverio e Bruno Callieri
Il termine memoria indica il processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnemonica) di un substrato, attraverso il quale un determinato effetto [...] a un'azione aspecifica dell'antibiotico sul cervello: l'iniezione di puromicina, infatti, era inefficace se veniva effettuata un di interesse. La persistenza dei ricordi è in ragione diretta con le ripetizioni, e sono meglio rievocati i ricordi ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...