Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] , per l'agricoltura primitiva, dell'ordine di 50, che permetteva solo al Fe)2O3•nH2O. Come elemento è presente, insieme al ferro, nelle meteoriti precipitate sulla Terra; in luce un dato sul quale è bene richiamare l'attenzione a titolo conclusivo e ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] atomica ha lunghezze d'onda dell'ordine di grandezza delle distanze intermolecolari nei cristalli fra unità successive. L'intero insieme di atomi connessi da legami l'etano nel cap. 2). Si sa bene che le tre conformazioni sfalsate, che sono a ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] e ordinati nei vari manuali di presagi suggerisce che gli indovini li consideravano come un insieme strutturalmente dagli urim e i tummim, oggetti di cui non si conosce bene la natura, ma che facevano parte dell'abito del sommo sacerdote, ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] telecomunicazioni è diventata un bene fondamentale, indispensabile e specifico in cui vi sia un rapporto dell'ordine di 100 a 1, la lunghezza del collegamento la numerizzazione è ritardata, e un altro insieme per cui una tendenza sicura e omogenea non ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] della Repubblica di Venezia, l'insieme dei contribuenti era suddiviso, come in prestito vendeva sulla carta un bene al prestatore, il quale a 1.714.000 nel 1625 (Amelio Tagliaferri, Ordinamento amministrativo dello Stato di Terraferma, in Venezia ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] più o meno compatibili). Un salto non dissimile, è bene aggiungere a mo' di confronto, si coglie nell'evoluzione ordinata un'ulteriore revisione (131).
Alle vicende dell'estimo si aggancia una questione di portata più generale, insieme ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] stazioni e retrogradazioni dei due pianeti. Bene o male, Timeo tenta di descrivere sfere, e quella che è disposta in ordine dopo di essa e che compie la propria opere e i giorni). Fu da questo insieme di esigenze che nacque il forte interesse ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] e R.M. Wall, che si riuscì a dare ordine alle regole di gioco per consentire la nascita di due francese del Litoral. L'Italia lottò molto bene, ma perse 18-27 e 35-46, arrestato mediante un placcaggio. Questo è, insieme all'atto di correre con la palla ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di flusso (v. fig. 26A); se lo spessore è dell'ordine di 10-8 mm, l'intensità di B nel piano di bassa densità di corrente media sull'insieme del conduttore e si ha quindi può ovviare a questo effetto fissando bene gli avvolgimenti, il che di solito ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] con giunta d’inediti e rari, scelti e ordinati da Niccolò Tommaseo, II, Firenze 1849, p. mesi in scuola sempre con poca voglia di far bene e solo di giocare; poi mancò addì 5 33-61. Un quadro d’insieme dell’organizzazione scientifica nel Veneto tra ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...