FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] datazione agli ultimi anni della vita dell'imperatore. Esso si pone perciò, insieme con la scultura di Castel del Monte, come riferimento privilegiato per la definizione della fase finale della scultura federiciana; ciò che non equivale, peraltro, a ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] 744). A questi ultimi, insieme al vescovo Barbato, si deve in ogni caso la donazione alla chiesa di un vaso di pietra (diametro cm. La risentita volumetria delle figure si riassume nella definizione netta e acuta dei profili, denotando una precisa ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] parete di fondo del transetto. L'insieme è collegato da nastri decorativi a girali racchiudenti busti didefinizione convenzionale di Maestro delle Vele (v.)Al termine del transetto destro si apre la cappella di S. Nicola, contenente un ciclo di ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] della regione: l'Ordine francescano, che, insieme agli altri Ordini mendicanti, colonizzò in maniera , pp. 404-411; A. Cadei, Architettura mendicante: il problema di una definizione tipologica, in Francescani in Emilia, Storia della città, 1983, 26- ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] Rusconi): il problema era quello di contemperare la struttura architettonica dell'insieme, per la quale il C. e Capitolino restava soggetta all'autorità del Canova. La definizione amministrativa da parte francese avvenne solo col decreto imperiale ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] castelli usurpati - le M. ricevettero una definizione politico-amministrativa e poleografica fondamentale con le salma: ne fanno fede le monete di Ottone III rinvenute insieme. Esposta nel Mus. Diocesano di Fermo, la casula appartenuta a Tommaso ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] di s. Agostino, che sono di solito inglobati sotto questa definizione -, cioè in altre parole l'inesistenza di anche la gerarchia celeste e il Redentore. Il significato dell'insieme sembrerebbe andare oltre l'allusione al regno celeste comune nelle ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] che è la sola parte eseguita, mostra (Uffizi, A 173) modi maturi non privi di una certa ambiguità e tensione "manieristica" sia nell'insieme sia nella definizione dei particolari.
Il 19 genn. 1523 fu approvato un progetto del C. per il completamento ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] L'immaginazione d'una perpetua vita, che aduni insieme migliaia di esperienze, è di antica data; e la filosofia moderna ha concepito influsso di Sade", allora anche la Pluie d'été, litografia di E. van Offel, è suscettibile della stessa definizione, ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] maggiormente sfinate, nel tono più popolaresco dell'insieme. Predominano le teste a impianto globulare, con bronzetti, purtroppo, gli esemplari più notevoli per la definizionedi questa sensibilità, sono inediti o sparsi in pubblicazioni particolari ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...