Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] ...", dove diritto sta per insiemedi norme, ordinamento giuridico, complesso di pratiche giuridiche - e, più obbligo corrispondente - come elementi necessari del concetto di 'diritto'. Non v'è definizionedi 'diritto' isolata da giurista o filosofo, ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] Se la più semplice definizionedi questo termine lo fa corrispondere alla vendita e all'acquisto di prodotti e servizi in Internet, in realtà esso sottintende l'insieme sia delle attività di marketing che di vendita di prodotti o servizi, realizzate ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] stimolo percettivo alla ricerca didefinizione. A questo proposito è di stile individuale, e quindi appunto di autorialità, è arrivata con l'insiemedi opere realizzate da un gruppo di artisti servendosi del medesimo materiale iniziale, le fattezze di ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] insiemedi innovazioni organizzative nell'impresa e nelle relazioni tra imprese, con uno sviluppo dei rapporti cooperativi tra di esse e della possibilità di è anche la capacità di utilizzare l'informazione per la definizionedi scenari e strategie, ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] placche che compongono la superficie della Terra. L'insiemedi queste informazioni a scala globale è raccolto dalla NASA in vari congressi geologici internazionali. La definizione oggettiva di tali intervalli geologici e la correlazione delle ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi didefinizione
Il s. p. può essere definito come "un insiemedi interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] da altre relazioni" (1968, p. 453).
Della definizionedi Rapoport, Easton coglie e sottolinea l'aspetto delle interazioni, ovvero delle parti definite anche dal tutto, dall'insiemedi esse. Le interazioni 'politiche', però, hanno una peculiarità ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] del software, fusione dei dati); progetto degli esperimenti (predisposizione di un insiemedi esperimenti adeguati a fornire l'informazione cercata, definizione delle eventuali elaborazioni dei risultati della simulazione);
f) esecuzione degli ...
Leggi Tutto
Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] di credenze ("se non siamo in grado di trovare un modo di interpretare le emissioni verbali e l'ulteriore comportamento di una persona come rivelanti un insiemedi quelli indesiderati. Si tratta di una definizione che indubbiamente trova la sua ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...]
A grandi linee, si può convenire che la p. è quell'insiemedi funzioni e di processi che danno all'individuo l'esperienza di sé stesso e del mondo: definizione generica e non compromettente, che smorza le conflittualità teoriche tra filosofi ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] 1985, però, che si arrivò alla prima definizionedi macchina di Turing quantistica, grazie al lavoro di D. Deutsch, che riuscì così a gettare a descrivere, con modalità statistiche, l'insiemedi tutti i cammini nel grafo. Utilizzando strumenti ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...