LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] G. Vignorius. L'intervento sovietico accrebbe il sostegno popolare alle scelte del Consiglio supremo e il si dichiarò favorevole all'indipendenza. La L. boicottò invece, insieme ad altre cinque repubbliche, il referendum sul futuro dell'Unione ...
Leggi Tutto
. Fiamminghe, franco-fiamminghe o anche borgognone si dicono quelle scuole che dall'inizio del sec. XV a mezzo il XVI diffusero la loro arte dalle Fiandre e dai Paesi Bassi in tutta l'Europa. Esse raggiunsero [...] da lui diretta in Cambrai; poi Guglielmo Dufay (1428). Insieme col Dufay vengono alla cappella, prossima a essere riorganizzata da in contrappunto e al concorso dell'elemento strumentale come sostegno del vocale.
Il periodo di Okeghem segna la ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] Penn Nouth; ma l'influenza di Lon Nol che, col sostegno americano, continuò a far parte dei successivi governi, aumentò facendo nominare capo dello stato Cheng Heng e assumendo il potere insieme con Sirik Matak, un principe cugino di Sihanouk. Il 9 ...
Leggi Tutto
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) [...] ultimi vanno alla lingua inserendosi a un sostegno rappresentato specialmente dalla mandibola e dall'osso disposte lungo il solco a V, per modo che nel loro insieme assumono la forma della stessa lettera aperta in avanti. Nelle caliciformi hanno ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] mantenere saldi legami con la Russia, come testimonia il sostegno immediato al nuovo Trattato dell'Unione, approvato con un di fermare la guerra civile e rassegnava le sue dimissioni insieme a quelle del presidente Iskandrov; il Soviet Supremo, almeno ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] di rilievo nelle debolissime esportazioni ugandesi), l'insieme dei provvedimenti adottati e la pacificazione del paese economico e di stabilizzazione politica garantì al paese il sostegno della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale che ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] del Mediterraneo, va affiancato, nell'evoluzione dell'insieme degli stati arabi, l'acutizzarsi delle divergenze intorno occupati da Israele nel 1967), il vertice vide il concreto sostegno di Algeria, Arabia Saudita, Egitto, Giordania, Libia e Siria ...
Leggi Tutto
TERZO SETTORE.
Giuseppe Smargiassi
– Configurazione giuridica ed economica. Dimensioni del terzo settore in Italia
Il t. s., ossia l’insieme delle organizzazioni della società civile, distinte da Stato [...] che include i servizi prestati dalla protezione civile, i servizi per l’integrazione dei soggetti deboli o a rischio e il sostegno socioeducativo) e della sanità (che comprende servizi quali la donazione di sangue, organi e tessuti e il soccorso e il ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293; App. II, 1, p. 1014; III, 1, p. 696)
Filippo Rossi
Sarebbe lungo e difficile enumerare le grandi realizzazioni attuate nel mondo dopo il 1960 sia nel campo autostradale e ferroviario, [...] solettone di cemento armato (sfruttando il piano di scavo come sostegno durante il getto) appoggiato ai due estremi sulla sommità terreno situato al disopra della g. esercita un insieme di azioni, prevalentemente dirette verso il basso in direzione ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] sul traffico nelle città che forniva un sostegno teorico a questo filone ribaltando completamente l'impostazione ultimo, il Cluster block (1955-60), concepita come un insieme di quattro torri accostate e collegate da terrazze ballatoio comuni, ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...