La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] rovescia l'angoscia in speranza. "La redenzione dal male, dal vuoto, dalla morte e dall'enigma", avverrà attraverso la costruzione di idee e della f. delle cose", v'incluse, in Francia, insieme J. Paul Sartre e G. Marcel, che erano su posizioni fra ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] soli i paesi dell'Asia centrale), né spinte di gravitazione verso altri insiemi (come per es. l'Unione Europea o il mondo turco-islamico meccanismi di mercato: si è così determinato un vuoto istituzionale e organizzativo che mina l'intera sequenza ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] a turbine a vapore.
Per analogia, si possono citare, insieme alle petroliere, le navi che trasportano gas liquefatti, quelle sostanze portaerei d'attacco", che raggiungono dislocamenti di 60.000 t a vuoto e di 75.000 a pieno carico. Per la difesa ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] solo nell'elemento preparato allo stato amorfo per deposizione sotto vuoto su substrato freddo. La tabella riporta i valori caratteristici ristretta di superconduttore ("connessioni deboli").
L'insieme delle proprietà sopra ricordate indica che nello ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori rappresentanti della più antica filosofia greca. Nacque, secondo testimonianze quasi unanimi, in Abdera. Però regnano incertezze sia sulla data della nascita (fra il 470 e il 457 a. C.) [...] . Tuttavia in una breve trattazione è opportuno presentare insieme le dottrine degli atomisti di Abdera perché ciò permette fisico stabilisce tra le qualità sensibili e gli atomi e il vuoto. Nella morale l'intelletto ha quindi l'ufficio di stabilire ...
Leggi Tutto
Necessità di una elettrodinamica quantistica. - La meccanica quantistica (v. XXVIII, p. 592 e in questa App.), malgrado i mirabili successi ottenuti nello spiegare la costituzione degli atomi e delle molecole, [...] per trasformazioni di Lorentz.
Il campo elettromagnetico nel vuoto. - Il formalismo della meccanica quantistica si componenti commutino, ha per conseguenza la impossibilità di misurarle insieme. Il formalismo viene così a contenere quelle relazioni [ ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] in quattro parti (L'Italia sepolta sotto la neve) di cui eseguiva insieme con Premessa. Il tempo getta piastre nel Lete (1984; nuova ed sommessa e inquieta registrazione di emozioni e palpiti vitali (da Vuoto d'amore, 1991, a Ballate non pagate, 1995; ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] il "Ko' vivente" del re e un dio ordina di nutrire una regina insieme col suo Ko'. Il sacerdote che provvede all'alimentazione di un morto si chiama trovare una formula accettabile dai due partiti andò a vuoto ed alienò sempre più i Copti dall'Impero. ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] 200 e 300, 92 fra 300 e 400 e 78 fra 400 e 500; nell'insieme circa ¾ della popolazione vive sotto i 500 metri; una diecina di centri supera i 1000 di Caltabellotta. Onde un vuoto allarmante intorno alla nuova dinastia, vuoto che si accinse a colmare ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] liberata E alla perdita di massa Δm tramite la velocità della luce nel vuoto c, E=c²Δm. Essendo la massa del nucleo di He montatura meccanica; a tale impresa partecipa anche l'Italia insieme a università americane), di specchi a nido d'ape di ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...