VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] e della Chiesa di S. Zan Degolà come esempio di conservazione integrale. Non può essere ignorata infine, la ristrutturazione di Palazzo Grassi , Roma 1993. Per le Ville Venete: Rendiconto generale per l'Anno finanziario 1992 della Regione Veneto, in ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] in questa App.) trovano possibilità di integrale utilizzazione nella tecnica del calcestruzzo precompresso, questo produce uno spostamento della risultante di precompressione N*. (in generale verso l'alto):
ma, ove si ponga il baricentro delle ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...]
Ammortamento. - Con l'ammortamento si procede all'estinzione integrale del debito pubblico. Vi sono due metodi per l' fine di ciascun mese, sarà versata, a cura del direttore generale del Tesoro, una somma pari al 12% dei versamenti eseguiti ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] e vantano al loro attivo almeno il recupero integrale del palazzo juvarriano degli Archivi di stato AA.VV., La Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, catalogo generale (pittura, scultura e grafica), ivi 1993; AA.VV., Le fabbriche magnifiche ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] è praticamente uguale al suo indice assoluto; perciò essi generalmente si confondono, e si chiama indice di rifrazione quello Lagrange l'espressione si può ridurre ad integrali già disposti in tavole (integrale della probabilità).
Anche le teorie di ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] possono spiegare i rapporti fra l'una e l'altra res in generale in tutta la realtà, e in particolare nell'uomo, dove spirito e Nel 1686 L. introdusse il simbolo S o ʃ, per rappresentare l'integrale di una funzione. Già Mengoli (che L. non cita), nel ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] secolarizzazione. Di qui la necessità di richiamarsi sia alle direttive più generali della Santa Sede, e soprattutto ai documenti ufficiali di Giovanni e cioè:
a) il principio della integrale laicità agnostica dello stato in materia confessionale ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] del regime e delle forme di governo, se non si cementava con una generale affinità di pensare e di sentire, con un patrimonio di idee e di Con tale visione organica e armonica di educazione integrale il fanciullo è predisposto all'amore del sapere ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] dS, e per il calcolo di questa probabilità introduce una funzione (in generale complessa) ψ (x, y, z, t), che non ha significato la ψ è soggetta alla condizione (detta di normalizzazione):
dove l'integrale (triplo) è esteso a tutto lo spazio. La ψ si ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] di una sezione giurisdizionale della corte stessa. Il procuratore generale presso la Corte dei conti può presentare ricorso entro stato (nonché di enti pubblici o privati) conservano l'integrale trattamento di guerra.
Il godimento di una pensione di ...
Leggi Tutto
integralismo
s. m. [der. di integrale]. – In senso ampio, ogni concezione che, in campo politico (ma anche sociale, economico, culturale), tenda a promuovere un sistema unitario, ad abolire cioè una pluralità di ideologie e di programmi, sia...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...