Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] deterministiche che si riferiscono alla scuola del serialismo integrale (o strutturalismo). In seguito, attorno al 1972 dinamico e su una architettura client-server.
Tra i pacchetti non generali ricordiamo: (a) i GRM-Tools (del GRM di Radio France ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limite di somme [...] che tutte forniscono la stessa classe di funzioni integrabili e attribuiscono tutte gli stessi valori agli integrali. Per funzioni a valori in spazi più generali questa equivalenza fra le definizioni non sussiste più (v. sotto, cap. 4).
Poichè f++f ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] dei lavori di Neumann e dello sviluppo di una teoria sistematica delle equazioni integrali a opera di Poincaré, Fredholm, Hilbert e altri, fu sferrato un generale attacco al problema dello studio delle soluzioni delle equazioni ellittiche lineari del ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] è definita classicamente da
dove Θ è la funzione gradino
e l'integrale è esteso allo spazio 6N-dimensionale (‛spazio delle fasi') con coordinate il miglior risultato ottenibile per un limite di tale generalità.
2) Usando la (14) per trovare un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Coluccio Salutati e Leonardo Bruni
James Hankins
Coluccio Salutati e Leonardo Bruni non furono filosofi di formazione universitaria bensì pubblici funzionari al servizio della città-Stato di Firenze [...] giustizia. Le istituzioni proposte da Aristotele in generale, e in particolar modo il suo ideale lettere scelte, a cura di F. Ercole, Bologna 1942 (una versione integrale inglese del trattato, con testo originale a fronte, sarà compresa nel volume ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] porzioni di tragitto è l'operazione di integrazione, o integrale, da cui il nome del meccanismo. Un'altra 's thread? Ethol. Ecol. & Evol., 2, 27-48.
Bibliografia generale
CHENG, K Landmark-based spatial memory in the pigeon. In The psychology of ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] una massa molecolare di circa 110 kDa ed è una proteina integrale di membrana (ha cioè una parte che attraversa la membrana quindi obbedire a una doppia regola: un singolo recettore generalmente lega più di una chemochina e la stessa chemochina può ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] una se si verificano determinate condizioni riguardanti il nucleo trasposto K(t,s) di un'equazione integrale. La situazione generale è in qualche modo analoga al problema algebrico della determinazione delle soluzioni dell'equazione vettoriale, x ...
Leggi Tutto
BOCCALINI, Traiano
Luigi Firpo
Nacque in Loreto, verosimilmente nel 1556, da Giovanni, architetto della S. Casa; l'anno non è documentato, perché i libri battesimali cominciano solo dal 1568, e venne [...] sempre nuove di lettori. Ancora nel 1669 un'edizione integrale del testo italiano veniva stampata con gli eleganti caratteri del incontrato dai Ragguagli oltr'Alpe. Il malizioso racconto della "generale riforma dell'universo" (Ragg., I, 77), tradotto ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] tutto naturale considerare il funzionale (9) sullo spazio W1,1(Ω). In generale, se si introduce in Wm,p(Ω) la norma
otteniamo uno spazio ‛ integrali di Fourier nei problemi lineari. Sembra, inoltre, che i problemi misti iperbolici lineari generali ...
Leggi Tutto
integralismo
s. m. [der. di integrale]. – In senso ampio, ogni concezione che, in campo politico (ma anche sociale, economico, culturale), tenda a promuovere un sistema unitario, ad abolire cioè una pluralità di ideologie e di programmi, sia...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...