PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] s'ingolfa profondamente ed è continuata da una serie di conche chiuse; poi il terreno si rileva nuovamente nella Samaria, paese .
Nel preambolo di esso, infatti, è ripetuta integralmente la dichiarazione del Balfour e ribadito il concetto che ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] sul mercato della mano d'opera.
In Europa, chiuso il periodo della guerra mondiale, l'andamento dei o viceversa; e litorale od orizzontale l'altro, che si svolge integralmente alla superficie. Talvolta le due direzioni sono associate in varî gradi: ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] urbani, il sistema degli spostamenti è pressoché integralmente di tipo informatico, non sussistendo tra gli elementi , Il feticcio urbano, Torino 1968; A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano 1970; H. Lefebvre, La révolution urbaine ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] rendimento, perché le forza viva degli organi macinanti viene integralmente utilizzata, non si ha lavoro di attrito e separa dall'aria, che ritorna nel molino. Si ha così un ciclo chiuso, mentre l'aria in eccesso, all'uscita dal ciclone, passa in un ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] spiriti, ma soltanto quando questi venivano prodotti nei comuni chiusi. La trasformazione della tassa sugli spiriti in una vera e reti telefoniche. I redditi netti accertati sono integralmente tassabili solo se appartengono alla categoria A. I ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] compilato nel 1239, che a sua volta ricopia integralmente le norme dell'Ospedale dei giovanniti in Gerusalemme. di fabbrica semplice, nettamente staccati o congiunti mediante pensiline chiuse o aperte, le quali mettono in comunicazione le varie ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] rame, ove gli stessi disegni sono fedelmente e integralmente riprodotti. Ciò fatto il cilindro, pulito e levigato rulli che a mezzo di carrelli speciali vengono introdotti in caldaie chiuse, nelle quali viene immesso il vapore con o senza pressione, ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] immense distese aride, percorsa da grandi fiumi che sboccavano entro bacini chiusi e che in generale non ebbero la forza o il tempo di cui l'antichità abbia conosciuto il nome conservatosi integralmente. La Phazania era disseminata di posti avanzati ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] il movimento del commutatore C verso sinistra e si sarà così chiuso il circuito del motore M del segnale, che verrà di conseguenza sia necessario far uso dell'alfabeto Morse, integralmente o abbreviandolo.
I segnali convenzionali si eseguono ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] infinito e nessun numero di operai è in grado di mieterlo integralmente. L'attività inquirente è quindi intessuta di scelte spesso 'a di forme di 'carriera' con promozioni a numero chiuso operata per i magistrati ordinari dalla legge di riforma dell ...
Leggi Tutto
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...